- Arte e Cultura
Monastero della Santissima Annunziata
Il monastero dell’Annunziata fu fondato nella Cremona di Ludovico il Moro per ospitare monache agostiniane, provenienti da Piacenza, che si stabilirono nel palazzo della famiglia Covo nel 1494. La chiesa del complesso venne costruita nel 1592 e dedicata alla Santissima Annunziata.
Bellissimo è il chiostro rinascimentale con decorazioni in cotto.
Nel 1798 a seguito delle soppressioni degli ordini monastici, il monastero venne trasformato in caserma pur mantenendo il nome originale. Nel 1904 la caserma venne intitolata al tenente di artiglieria Marzio Manfredini, morto nella guerra di Eritrea.
Dopo la dismissione da edificio ad uso militare è stato insediato, a seguito di importanti lavori di riqualificazione, il Campus del Politecnico di Milano.
Ph. Alberto Bruschi











