Arte & cultura
Cremona e le sue città murate, i castelli, le ville e i giardini. Una pinacoteca con due capolavori e un ricco patrimonio da ammirare, la vocazione musicale che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema e la liuteria, insuperabile, conosciuta in tutto il mondo.
MUSEI E RACCOLTE MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
E ancora: l’antica stamperia dei Soncino, le ville patrizie fra cui quella dove Leonardo dipinse la Dama con l’ermellino. La torre campanaria più alta d’Europa, il cosidetto Torrazzo che domina la piazza del Comune: sono solo alcuni dei tesori disseminati nel territorio cremonese, tutti ricchi di fascino, tutti da scoprire.
Dalle mura di Soncino, con la sua Rocca millenaria, a quelle di Pizzighettone – una delle più complete città murate della Lombardia, alle meraviglie di Castelleone volute da Bianca Maria Visconti, come la chiesa di San Sigismondo a Cremona, dove sposò Francesco Sforza e che dopo le nozze venne affrescata dai maggiori esponenti del Rinascimento lombardo.
Immateriale, ma non meno entusiasmanti sono gli appuntamenti con la musica: le stagioni a Teatro Ponchielli e i festival dedicati alla musica antica, come il Monteverdi, che deve il suo nome al celebre compositore nato a Cremona.
O lo Stradivari festival tenuto nell’Auditorium del Museo del Violino – eccellenza internazionale per resa acustica, per commemorare la straordinaria collezione che custodisce il Museo del Violino di Cremona e che rende Cremona, «patria e capitale tuttora incontrastata della liuteria mondiale».
E accanto a questi – e dappertutto – la liuteria, appunto, che a Cremona si pratica, si ammira, si odora in ogni angolo della città.
- Esperienze a Cremona
- Arte & cultura
Focus
Esperienze
Luoghi
Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura
Museo archeologico San Lorenzo
- Arte e Cultura
Museo della Civiltà Contadina
- Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
- Arte e Cultura
Piazza del Comune
- Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
- Arte e Cultura
Eventi
BookCity MILANO a CREMONA
Luoghi diversi
- Arte e Cultura
Donne per l'arte
Sedi diverse
- Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
- Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
Museo Diocesano
piazza S.A.M. Zaccaria, 4
- Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
- Arte e Cultura
Attività
Visita Cremona con la Welcome Card
- Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
- Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
- Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
- Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
- Arte e Cultura
Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
- Arte e Cultura











