- Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
Uno dei primi teatri allestiti in città. Ancora oggi in uso come spazio teatrale e come cinema.
Fu uno dei primi teatri allestiti in città: voluto nel 1670 dalla famiglia dei marchesi Ariberti, era destinato ad un utilizzo privato, con un passaggio sopraelevato, ancor oggi visibile a sud-est, che lo collegava al palazzo residenziale.
Trasformato in oratorio religioso dai padri Filippini, rimase aperto al culto fino al 1798. Successivamente l’architetto Faustino Rodi lo riportò alla sua originale funzione di teatro con fruizione pubblica nella forma architettonica ancora oggi visibile, ultimata nel 1807.