• Arte e Cultura

Cripta di Sant'Omobono

Dove
Cattedrale
Piazza del Comune, Cremona
Contatti
Infopoint + 39 0372 407081

All’interno della Cattedrale vi è la cripta a tre navate, cui si accede attraverso una ripida scaletta. Dopo diverse ricostruzioni, fu riedificata definitivamente nel 1614. In quell’occasione i corpi dei nove protettori della città furono riposti in arche. Tra questi anche il corpo di Omobono Tucenghi, mercante cremonese dichiarato santo un anno dopo la sua morte, patrono di Cremona. Le sue reliquie, riposte inizialmente in un sarcofago realizzato nel 1614, sono oggi collocate in un’urna dietro l’altare a lui dedicato. Da allora la cripta è luogo di devozione da parte dei cremonesi. Il giorno dedicato al santo è il 13 novembre.


Orari

Feriali: 8.00/12.00 - 15.30/19.00

Prefestivi: 8.00/12.00 - 15.00/19.00

Festivi: 7.30/12.30 - 15.00/19.00

Portami qui: Cripta di Sant'Omobono

Luoghi

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
24 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
24 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
32 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
36 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
38 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
45 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
66 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
101 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
105 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Botteghe liuteria, Cremona
149 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
158 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
158 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
158 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
192 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
221 mt

Teatro Filodrammatici

Uno dei primi teatri allestiti in città. Ancora oggi in uso come spazio teatrale e come cinema.
  • Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
233 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
281 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
292 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
299 mt

Eventi

Lost & found

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4
02/12/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
Lost & found
127 mt

Ri-letture

Museo archeologico San Lorenzo
10/11/2023 - 06/12/2023
  • Arte e Cultura
Ri-letture
158 mt

A caccia di simboli

Battistero
08/12/2023
  • Arte e Cultura
A caccia di simboli
158 mt

Che sagome

02/10/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che sagome
158 mt

Concerti di Natale

08/12/2023 - 06/01/2024
  • Musica e spettacolo
Concerti di Natale
158 mt

Mostra d'arte contemporanea

09/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra d'arte contemporanea
158 mt

Mostra di Presepi

09/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Mostra di Presepi
158 mt

I volti della cattedrale

Battistero
07/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
I volti della cattedrale
158 mt

"Ego" di Maurizio Cattelan  

Battistero
30/11/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
"Ego" di Maurizio Cattelan  
158 mt

Quale scienza per quale società?

20/10/2023 - 19/04/2024
  • Lifestyle
Quale scienza per quale società?
158 mt

Culture in dialogo

12/11/2023 - 11/05/2024
  • Lifestyle
Culture in dialogo
158 mt

Il tempo ritrovato

17/10/2023 - 31/05/2024
  • Lifestyle
Il tempo ritrovato
158 mt

Il Filo...dei burattini 2023

Cinema teatro Filo
Piazza Filodrammatici, 4
25/11/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
Il Filo...dei burattini 2023
233 mt

FILOCINEKIDS

Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4
30/09/2023 - 01/01/2024
  • Musica e spettacolo
FILOCINEKIDS
233 mt

Stradivari Festival 2023

Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi 5
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Musica e spettacolo
Stradivari Festival 2023
291 mt

Nate Brown & One Voice

Auditorium Giovanni Arvedi
P.zza Marconi, 5
21/12/2023
  • Musica e spettacolo
Nate Brown & One Voice
291 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Guglielmo Marconi, 5
01/10/2023 - 31/12/2023
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
291 mt

La cura del patrimonio

Museo del Violino
Piazza Marconi 5
28/10/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
La cura del patrimonio
291 mt

Giuseppe Giacobazzi

Teatro Ponchielli
C.so Vittorio Emanuele II, 52
06/12/2023 - 07/12/2023
  • Musica e spettacolo
Giuseppe Giacobazzi
414 mt

Concerto gospel per Medea

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
09/12/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto gospel per Medea
414 mt

Attività

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
22 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
46 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
65 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
65 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
65 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
65 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
562 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
567 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.16 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.26 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.15 km

Dove dormire

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
67 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
77 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
77 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
77 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
99 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
99 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
100 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
135 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
194 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
194 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
217 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
245 mt

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
303 mt

IL CORTILE DEGLI ARCHI

Cremona
IL CORTILE DEGLI ARCHI
308 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
309 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
344 mt

TENDER

Cremona
TENDER
358 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
361 mt

B&B MONTEVERDI

Cremona
B&B MONTEVERDI
378 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
442 mt