• Arte e Cultura
    • Siti Unesco

Visita la bottega di liuteria

Entra nella bottega di un liutaio e scopri il fascino della liuteria cremonese: i legni, gli attrezzi, le vernici e le mani sapienti dei costruttori

Dove
Piazza del Comune 5, Cremona
Disponibilità
Tutti i giorni
Durata/Lunghezza
1 ora
Costi
A partire da
15 €
Contatti
3476098163
info@targetturismo.com

I liutai che ancora oggi popolano con le loro botteghe il centro storico di Cremona si ispirano nella costruzione dei loro strumenti al metodo classico cremonese, modello costruttivo sperimentato e perfezionato dai rappresentanti delle tre grandi famiglie di maestri liutai del passato: gli Amati, i Guarneri e Antonio Stradivari.

Visitare la bottega di un liutaio significa entrare nel mondo della liuteria cremonese e scoprire i segreti di questa antica arte riconosciuta tra i beni immateriali dell'UNESCO.

Il liutaio presenta le tappe della costruzione: dalla scelta del legno alla realizzazione del disegno e della forma interna, alla costruzione vera e propria dello strumento sino alla verniciatura, al montaggio degli accessori e al collaudo finale. Un mestiere unico, fatto di esperienza, di paziente lavoro e di amore per l'arte della musica e della liuteria.

 


Costi

A partire da 15 €

Include

- Visita nella bottega di liuteria.

- Welcome card (il pass turistico valido un anno che dà diritto a riduzioni nei musei e monumenti, sconti nei negozi, ristoranti, gastronomie).

 

Compra qui LA BOTTEGA DEL LIUTAIO (targetturismo.com)


Esclusioni e Costi extra

------


Note

La visita nella bottega di liuteria è disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo.


Altri link

http://www.targetturismo.com/guidaturisticacremona/21-la-bottega-del-liutaio.htm...

Luoghi

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
10 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
30 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
38 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
41 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
55 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
55 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
60 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
64 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
65 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
83 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
212 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
212 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
212 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
212 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Botteghe liuteria, Cremona
214 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
240 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
255 mt

Teatro Filodrammatici

Uno dei primi teatri allestiti in città. Ancora oggi in uso come spazio teatrale e come cinema.
  • Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
260 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
262 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
269 mt

Eventi

Gli “unghioni” del Campi

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4
24/03/2023 - 20/06/2023
  • Arte e Cultura
Gli “unghioni” del Campi
73 mt

Cremona Operaia

Palazzo Comunale
Piazza Stradivari, 7
01/05/2023 - 30/06/2023
  • Lifestyle
Cremona Operaia
144 mt

All Music Party

Piazza Stradivari
31/08/2023
  • Musica e spettacolo
All Music Party
151 mt

Concerto di Pentecoste

Cattedrale di Cremona
28/05/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto di Pentecoste
212 mt

Biciclettata solidale inclusiva

28/05/2023
  • Lifestyle
Biciclettata solidale inclusiva
212 mt

La fornace Frazzi

Piazza Cadorna
28/05/2023
  • Arte e Cultura
La fornace Frazzi
212 mt

Pallavolo solidale

Oratorio di Cristo Re
28/05/2023
  • Lifestyle
Pallavolo solidale
212 mt

La Città della Canzone

23/05/2023 - 28/05/2023
  • Lifestyle
La Città della Canzone
212 mt

Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

02/06/2023
  • Musica e spettacolo
Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto
212 mt

Giornata mondiale della Bicicletta

03/06/2023
  • Lifestyle
Giornata mondiale della Bicicletta
212 mt

Acqua e biodiversità

04/06/2023
  • Cicloturismo
Acqua e biodiversità
212 mt

ArtWeek

27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek
212 mt

Gianmaria in concerto

Bastioni di Porta Mosa
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Gianmaria in concerto
212 mt

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival
212 mt

Aperti sotto le Stelle

09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Aperti sotto le Stelle
212 mt

Cremona International Spring Music Festival,

01/05/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
Cremona International Spring Music Festival,
212 mt

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
Porte Aperte Festival
212 mt

Alla riscoperta della musica greca e romana

12/06/2023 - 14/06/2023
  • Musica e spettacolo
Alla riscoperta della musica greca e romana
212 mt

Dalla terra al cielo

04/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Dalla terra al cielo
212 mt

Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

14/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023
212 mt