• Cicloturismo

Le Mura e la storia della città

Tour in bicicletta

Dove
via Aselli 88, Cremona
Disponibilità
Su prenotazione. Minimo 4 persone.
Costi
A partire da
25 €
Contatti
3388071208
info@crart.it

Per secoli hanno definito il limite della città, per secoli hanno difeso i suoi abitanti: le mura di Cremona raccontano ancora oggi moltissimo della storia e dei cambiamenti che hanno modellato la realtà cremonese. 

Coi piedi sui pedali vi accompagniamo a scoprire la città da prospettive differenti, osservando come la storia possa essere letta nelle imponenti architetture dei monumenti cittadini, ma anche in semplici dettagli spesso poco conosciuti, come la pietra levigata dalle mani delle donne, un portone che chiude un antico passaggio o un arco di apertura per lo scorrere dell’acqua. 

Mattoni che raccontano la potenza di una città, antichi nomi che ricordano il potere civico e civile, ma anche il transito di re e imperatori.


Costi

A partire da 25 €

Include

Guida turistica abilitata, assicurazione. 


Esclusioni e Costi extra

Cibo, bevande, mezzo di trasporto.


Note

Il tour parte con minimo 4 persone.

È possibile noleggiare: biciclette, ebike, caschetto, seggiolino...


Altri link

http://www.beega.it
http://www.incremona.it
https://www.turismocremona.it/it/www.crart.it.

Luoghi

Palazzo dell'Archivio di Stato

  • Arte e Cultura
Palazzo dell'Archivio di Stato
103 mt

Palazzo Barbò

  • Arte e Cultura
Palazzo Barbò
161 mt

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone
  • Arte e Cultura
Museo Civico Ala Ponzone
181 mt

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
181 mt

Palazzo della Carità

  • Arte e Cultura
Palazzo della Carità
195 mt

Centro Culturale Santa Maria della Pietà

  • Arte e Cultura
Centro Culturale Santa Maria della Pietà
218 mt

Palazzo Vidoni Pagliari

  • Arte e Cultura
Palazzo Vidoni Pagliari
246 mt

Chiesa di San Facio

Conosciuta come Chiesa del Foppone
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Facio
266 mt

Chiesa San Vincenzo

  • Arte e Cultura
Chiesa San Vincenzo
294 mt

Palazzo Stanga Trecco

  • Arte e Cultura
Palazzo Stanga Trecco
301 mt

Teatro Filodrammatici

Uno dei primi teatri allestiti in città. Ancora oggi in uso come spazio teatrale e come cinema.
  • Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
333 mt

Torre Torresini

  • Arte e Cultura
Torre Torresini
339 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
343 mt

Palazzo Stanga "alle punte"

  • Arte e Cultura
Palazzo Stanga "alle punte"
354 mt

Palazzo Lodi Zaccaria

  • Arte e Cultura
Palazzo Lodi Zaccaria
378 mt

Palazzo Schinchinelli Martini

  • Arte e Cultura
Palazzo Schinchinelli Martini
448 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
455 mt

La Santa Casa di Loreto di Sant’Abbondio

  • Arte e Cultura
La Santa Casa di Loreto di Sant’Abbondio
462 mt

Chiesa di Sant'Abbondio

  • Turismo religioso
Interno della chiesa
462 mt

Chiesa di Sant'Agata

  • Arte e Cultura
 Chiesa di Sant'Agata
483 mt

Eventi

L'opera su carta

Biblioteca Statale di Cremona
Via Dati Ugolani, 4
06/12/2023
  • Arte e Cultura
L'opera su carta
181 mt

Serate dei naturalisti cremonesi

Museo storia naturale
Via Dati Ugolani, 4
23/11/2023 - 07/12/2023
  • Active & Green
Serate dei naturalisti cremonesi
181 mt

Annali della Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona

Biblioteca Statale Cremona
Via Dati Ugolani, 4
16/12/2023
  • Lifestyle
Annali della Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona
181 mt

Storie in inglese per bambini

La Piccola Biblioteca
Via Dati Ugolani, 4
09/09/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Storie in inglese per bambini
181 mt

Un'opera al giorno

Pinacoteca Ala Ponzone
Via Dati Ugolani, 4
14/11/2023 - 31/01/2024
  • Arte e Cultura
Un'opera al giorno
181 mt

Microminerali al Museo

Museo di Storia Naturale
Via Dati Ugolani, 4
07/10/2023 - 01/06/2024
  • Arte e Cultura
Microminerali al Museo
181 mt

Piccoli naturalisti crescono

Museo di Storia Naturale
Via Dati Ugolani, 4
14/01/2024 - 15/09/2024
  • Lifestyle
Piccoli naturalisti crescono
181 mt

IL BUIO NON È TENERO

Teatro Monteverdi
Via Dante, 149
14/12/2023
  • Arte e Cultura
IL BUIO NON È TENERO
199 mt

L'incanto della natura

Adafa
via Palestro 32
02/12/2023 - 17/12/2023
  • Arte e Cultura
L'incanto della natura
285 mt

DA-ANTO-logichepop

Settepuntozero Art Gallery
Via Palestro 1
09/11/2023 - 23/12/2023
  • Arte e Cultura
DA-ANTO-logichepop
324 mt

Il Filo...dei burattini 2023

Cinema teatro Filo
Piazza Filodrammatici, 4
25/11/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
Il Filo...dei burattini 2023
333 mt

FILOCINEKIDS

Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4
30/09/2023 - 01/01/2024
  • Musica e spettacolo
FILOCINEKIDS
333 mt

Ri-letture

Museo archeologico San Lorenzo
10/11/2023 - 06/12/2023
  • Arte e Cultura
Ri-letture
617 mt

A caccia di simboli

Battistero
08/12/2023
  • Arte e Cultura
A caccia di simboli
617 mt

Che sagome

02/10/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che sagome
617 mt

Concerti di Natale

08/12/2023 - 06/01/2024
  • Musica e spettacolo
Concerti di Natale
617 mt

Mostra d'arte contemporanea

09/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra d'arte contemporanea
617 mt

Mostra di Presepi

09/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Mostra di Presepi
617 mt

I volti della cattedrale

Battistero
07/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
I volti della cattedrale
617 mt

"Ego" di Maurizio Cattelan  

Battistero
30/11/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
"Ego" di Maurizio Cattelan  
617 mt