- Arte e Cultura
Monastero del Corpus Domini
Il monastero del Corpus Domini fu fondato nel 1455 per volontà della duchessa Bianca Maria Visconti, che aveva ottenuto da papa Callisto III l’autorizzazione di istituire un nuovo monastero femminile, dedicato a Chiara Novella o del Corpus Domini, all’interno del quale furono introdotte monache clarisse osservanti provenienti dal cenobio di Ferrara, la cui guida spirituale era stata affidata a Caterina Vigri.
Nel 1497 gli architetti Guglielmo De Lera e Pietro da Prato completarono l’edificazione del complesso monastico progettando un grande chiostro rinascimentale. Nel corso del secolo XVI vennero costruiti un secondo chiostro e uno spazio dedicato alle converse. Il monastero del Corpus Domini fu soppresso alla fine del Settecento e nel 1792 venne trasformato in caserma e tale rimase fino alla fine del secolo XX. Nel 1907 l’edificio prese il nome di Caserma Sagramoso.











