• Arte e Cultura

Làtèr-La Terra

L’uso dell'argilla a Cremona, dall'insediamento romano all'arte contemporanea

Quando
Da 18/09/2020
a 25/10/2020
Dove
Museo Archeologico
Via San Lorenzo 4, Cremona

Al via la mostra Làtèr-La Terra, realizzata grazie al progetto Cultura Partecipata 2020 del Comune di Cremona con il sostegno dell’associazione Arte della ceramica di Firenze.

Frutto di intensa collaborazione degli artisti Francesca Baldrighi e Vanni Donzelli con l’architetto-fotografo Nicola Bianchessi la mostra si sviluppa all’interno del Museo Archeologico S.Lorenzo. I reperti presenti dialogheranno con le opere contemporanee dei tre, sarà questo un invito per l’osservatore a riflettere ed aprirsi al confronto fra passato e presente.

Dischiusa la porta del dialogo, il visitatore avrà modo di comprendere il profondo legame che unisce la lavorazione dell’argilla con lo sviluppo della civiltà nel territorio e come questo, attraverso i secoli, sia ancor oggi intensamente presente in arte e architettura.

Francesca Baldrighi parte dal laterizio crudo per la realizzazione delle proprie opere. È una sfida costante con un materiale che mal si adatta ad essere plasmato e addomesticato in scultura. La terra vista come un immenso “memento mori”, polvere sei e polvere tornerai, in questa polvere, in questa terra sono contenute tutte le generazioni che ci hanno preceduto e che oggi con sguardi spenti e sopiti osservano il nostro errare umano.

Vanni Donzelli propone forme forti, delineate, che si sviluppano in geometrici monoliti sorprendendoci inaspettatamente con l’esatto opposto: solidi che si aprono ad archi e curvature instabili. Indaga la materia modellandola e ferendola con crinali più o meno frastagliati, restituendo al fine alla terra le sue forme naturali: suoli attraversati, camminati, negli andirivieni della vita e del tempo, zolle in cui le irregolarità e gli avvallamenti restano in balia della luce, diffusa o radente, generando ombre. 

Nicola Bianchessi coniuga gli studi d’architettura alla profonda passione per la fotografia. Il binomio sfocia in un’ incessante ricerca sui luoghi del vivere umano, principalmente le città, spazio di indagine costante. I “non luoghi” di Marc Augè, cioè quegli spazi funzionali e impersonabili non definibili “casa” ma che sono ricchi d’interazione tra esseri umani, sono soggetto preponderante nel suo lavoro di ricerca per immagini. 

 


Orari

Lunedì e martedì chiuso, mercoledì-giovedì-sabato-domenica 11.00/18

Portami qui: Làtèr-La Terra

Luoghi

Museo archeologico San Lorenzo

Nella chiesa medioevale di San Lorenzo, la storia di Cremona dalla fondazione all’età romana imperiale
  • Arte e Cultura
Interno del Museo archeologico
1 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
91 mt

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
110 mt

Palazzo Fodri

  • Arte e Cultura
Palazzo Fodri
155 mt

Palazzo Pallavicino

  • Arte e Cultura
Palazzo Pallavicino
174 mt

Palazzo Cavalcabò

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavalcabò
213 mt

Palazzo Villa Sartori

  • Arte e Cultura
Palazzo Villa Sartori
213 mt

Palazzo Lodi Zaccaria

  • Arte e Cultura
Palazzo Lodi Zaccaria
259 mt

Chiesa di San Michele

  • Turismo religioso
Chiesa di San Michele
275 mt

La Santa Casa di Loreto di Sant’Abbondio

  • Arte e Cultura
La Santa Casa di Loreto di Sant’Abbondio
287 mt

Chiesa di Sant'Abbondio

  • Turismo religioso
Interno della chiesa
287 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
312 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
326 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
328 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
340 mt

Chiesa Santa Maria Maddalena

  • Arte e Cultura
Chiesa Santa Maria Maddalena
342 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
353 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
357 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
359 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
364 mt

Eventi

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
323 mt

Cremona Show

Parco Porta Mosa
via Gaspare Pedone, Cremona
08/08/2025 - 10/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cremona Show
415 mt

Questa città non ha più pareti

piazza Giovanni XXIII
Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Questa città non ha più pareti
523 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
523 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
523 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
523 mt

Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40
589 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
589 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
589 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
589 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
589 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
589 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
589 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
589 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
589 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
589 mt

Rkomi

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi
785 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
840 mt

Armonie a tre | Stauffer40

Palazzo Stauffer
via San Martino, 6, Cremona
03/07/2025
  • Musica e spettacolo
Armonie a tre | Stauffer40
1.15 km

Cello Fest | Stauffer40

Palazzo Stauffer
via San Martino, 6, Cremona
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
Cello Fest | Stauffer40
1.15 km

Attività

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
320 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
320 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
320 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
320 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
320 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
320 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
351 mt

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
373 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
624 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
637 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.29 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.6 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
11.79 km

Dove dormire

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
131 mt

APPARTAMENTO SAN GALLO

CREMONA
APPARTAMENTO SAN GALLO
144 mt

B&B MARIA TERESA

CREMONA
B&B MARIA TERESA
159 mt

VITA PRIVATA HOME GALLERY & HOUSE HOTEL

Cremona
VITA PRIVATA HOME GALLERY & HOUSE HOTEL
220 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
239 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
249 mt

PALAZZO GUAZZONI ZACCARIA

CREMONA
PALAZZO GUAZZONI ZACCARIA
259 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
289 mt

LA CASA DI SARA

CREMONA
LA CASA DI SARA
301 mt

SOFONISBA-INN B&B

Cremona
SOFONISBA-INN B&B
309 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
315 mt

FORESTERIA CIVICO 81

Cremona
FORESTERIA CIVICO 81
319 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
329 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
358 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
366 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
366 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
366 mt

CONTINENTAL

Cremona
CONTINENTAL
366 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
366 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
376 mt