- Musica e spettacolo
Aperto per Musica
La collezione di strumenti tra incontri e concerti
Tre appuntamenti a novembre per valorizzare la collezione di strumenti musicali del Sistema Museale d’Ateneo: è l’iniziativa “Aperto per Musica” promossa dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia sede di Cremona, che aprirà al pubblico le porte di Palazzo Raimondi con il contributo di Fondazione Stauffer.
La rassegna si concentra sulle tastiere storiche presenti nella collezione, che vanno fine Settecento con il pianoforte a tavolo di John Geib costruito a Londra fino all’inizio del Novecento con il pianoforte a coda Steinway costruito ad Amburgo.
Dunque sabato 8, sabato 22 e domenica 23 sempre alle ore 16:00, si terrà una visita guidata della collezione seguita da una lezione-concerto, ogni volta affidata a un interprete diverso.
Costantino Mastroprimiano farà ascoltare il pianoforte da tavolo Longman & Broderip 1799 e il pianoforte a coda Collard & Collard late Clementi 1830; Joel Speerstra suonerà un clavicordo copia Friederici 1765, mentre Felix Marangoni si esibirà alla tastiera dell’organo napoletano Aveta 1833.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, da prenotare al telefono (03721800310) o via mail (curatorestrumenti@unipv.it)
Orari
ore 16:00











