- Arte e Cultura
Chiesa ex monastero di San Benedetto
L'origine del monastero si deve al movimento di rinnovamento religioso propugnato, a partire dal XI secolo, dall'ordine benedettino. Fu il primo ad essere costruito in una zona vicino a Cremona dove successivamente vennero costruito altri edifici monastici. Interessante la chiesa, che conserva un importante affresco di Angelo Massarotti. Nel 1786 diviene a collegio per nobili detto le "Canonichesse di San Carlo'" ma alla fine del secolo XVIII venne adibito a ospedale militare e poi a caserma. Dal 1907 l'edificio si chiama Caserma Pagliari.