- Arte e Cultura
Notturni a Palazzo Cattaneo
Palazzo Cattaneo, via Oscasali 3
Un antico palazzo nobile cremonese che torna a prendere vita con la rassegna "Notturni a Palazzo" giunta alla sua terza edizione.
Palazzo Cattaneo, le cui origini risalgono al Cinquecento, è il frutto di una serie di interventi architettonici che lo hanno trasformato nel corso dei secoli. Percorrendo le antiche sale i visitatori verranno portati alla scoperta la storia di questo luogo di bellezza e cultura e delle famiglie che lo abitarono. Un tuffo nei secoli passati accompagnati dalla guida: il grande salone delle cariatidi, la sala di Diana, la sala dell'albero, le sale degli specchi e delle armi, lo scalone monumentale, la galleria pompeiana, il romantico giardino e la corte interna per scoprire il fascino della vita dei nobili d'antan a Cremona.
Durante la visita guidata un ospite d’eccezione: l’attore e regista Beppe Arena che interpreterà “Il barone Bagge” di Alexander Lernet-Holenia con una suggestiva lettura drammatizzata in bilico tra amore e morte.
COSTO A PERSONA
€ 10.00: per chi prenota entro mercoledì 27 giugno
€ 15.00: per chi si iscrive in loco
Orari
ore 21:00