• Arte e Cultura

L’Eterna radice dell'esistenza 

Quando
Da 28/09/2023
a 26/10/2023
Dove
Palazzo Fodri
Corso Giacomo Matteotti, 17, Cremona

Si terrà giovedì 28 settembre dalle ore 17.30 sotto il lucernario di Net4Market (Corso Matteotti, 15 a Palazzo Fodri a Cremona), l’inaugurazione della mostra “L’Eterna radice dell’esistenza” all’interno della quale verranno esposte le espressive opere dell’artista Daniela Savini.

La mostra, incastonata nel salone di Palazzo Fodri dove hanno sede gli uffici di Net4market, sarà a ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 14 alle 17 fino al 26 ottobre.

“Si tratta -spiegano gli organizzatori – di un evento unico e di un momento artistico di assoluta importanza – dal punto di vista concettuale, ma anche in relazione al forte impatto visivo – fortemente caldeggiata dalla studiosa e critica d’arte cremonese Tiziana Cordani, a cui si deve anche il titolo della mostra”.

Attraversata “dall’annullamento, sia formale che intimo, della dicotomia tra le due parole-chiave entro le quali si dipana l’allure artistica di Savini, ossia ‘anima’ e ‘corpo’, la mostra mette in luce figure contratte, dolenti e sommesse benché profondamente poetiche ed evocative”.

Così Daniela Savini parla del processo di sviluppo di queste tematiche: “Sono diversi anni ormai che porto avanti i miei studi e ricerca sull’Essere, poi riportata su tela e incisione. Si ricorda la personale di pittura del 2014 “L’uomo: un corpo, una coscienza, una vita” esposta presso il Museo Diocesano di Mantova e poi l’anno scorso le personali di incisione e pittura “L’uomo: parte del Tutto” e “Corpi””.

“Ora – conclude -, dopo aver raggiunto una maggiore maturità di visione ed equilibrio mi sento di proporre questa “L’eterna radice dell’esistenza” come una naturale evoluzione. Noi non siamo il corpo, o non solo corpo. Il corpo è l’involucro, lo strumento che ci permette di fare esperienza di vita, e dobbiamo essere grati di averlo, qualunque forma abbia. Il corpo, la sua stessa forma è significante, i nomi degli organi e delle membra hanno una funzione biologica, ma anche simbolica e segreta. Il corpo stesso è una lingua e, nella gioia o nel dolore, ha un linguaggio.”

E, in questo linguaggio, anche i rimandi assumono un’importanza strategica: la studiosa e letterata Annick De Souzenelle (autrice del volume “Il Simbolismo del Corpo Umano”), la poetessa siciliana Domenica Giaco, i poeti Robert Lee Frost e Friedrich Hölderlin, il pensiero classico con Eraclito e Ovidio e naturalmente le teorie di Carl Gustav Jung diventano in questo senso i cardini intellettuali attraverso i quali si increspano queste immagini, così collidenti e al tempo stesso così tenere e familiari.

Portami qui: L’Eterna radice dell'esistenza 

Luoghi

Palazzo Fodri

  • Arte e Cultura
Palazzo Fodri
14 mt

Palazzo Zaccaria Pallavicino

  • Arte e Cultura
Palazzo Zaccaria Pallavicino
47 mt

Palazzo Lodi Zaccaria

  • Arte e Cultura
Palazzo Lodi Zaccaria
99 mt

Museo archeologico San Lorenzo

Nella chiesa medioevale di San Lorenzo, la storia di Cremona dalla fondazione all’età romana imperiale
  • Arte e Cultura
Interno del Museo archeologico
164 mt

La Santa Casa di Loreto di Sant’Abbondio

  • Arte e Cultura
La Santa Casa di Loreto di Sant’Abbondio
174 mt

Chiesa di Sant'Abbondio

  • Turismo religioso
Interno della chiesa
174 mt

Palazzo Cavalcabò

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavalcabò
175 mt

Palazzo Villa Sartori

  • Arte e Cultura
Palazzo Villa Sartori
175 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
202 mt

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
205 mt

Chiesa di San Facio

Conosciuta come Chiesa del Foppone
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Facio
229 mt

Teatro Filodrammatici

Uno dei primi teatri allestiti in città. Ancora oggi in uso come spazio teatrale e come cinema.
  • Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
263 mt

Palazzo della Carità

  • Arte e Cultura
Palazzo della Carità
283 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
307 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
315 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
323 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
328 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
331 mt

Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale
351 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
352 mt

Eventi

Concilium

Palazzo Grasselli
corso XX Settembre, Cremona
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Concilium
221 mt

Festival della Mostarda

PalaMostarda
piazza Roma, Cremona
03/10/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festival della Mostarda
325 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
359 mt

Eatinero Cremona

Corso Cavour e Corso Campi
Cremona
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Food
Eatinero Cremona
495 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
495 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
621 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
621 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
621 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
621 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
621 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
621 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
621 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
621 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
710 mt

Rkomi

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi
751 mt

Opera 2025/26

Teatro A. Ponchielli
corso V.Emanuele II, 57, Cremona
28/09/2025 - 25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Opera 2025/26
903 mt

100 Giorni di Massimo Bartolini

San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
20/09/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
955 mt

Petsfestival

CremonaFiere
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Lifestyle
Petsfestival
1.72 km

Fiere Zootecniche

CremonaFiere
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
27/11/2025 - 29/11/2025
  • Lifestyle
Fiere Zootecniche
1.72 km

Alla scoperta di Isola Serafini

Attracco comunale
via Lungo Po Europa, 6, Cremona
21/09/2025
  • Cicloturismo
Alla scoperta di Isola Serafini
2.71 km

Attività

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
320 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
320 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
321 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
321 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
321 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
329 mt

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
372 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
462 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
476 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.13 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.5 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
11.82 km

Dove dormire

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
61 mt

B&B MARIA TERESA

CREMONA
B&B MARIA TERESA
78 mt

VITA PRIVATA HOME GALLERY & HOUSE HOTEL

Cremona
VITA PRIVATA HOME GALLERY & HOUSE HOTEL
181 mt

APPARTAMENTO SAN GALLO

CREMONA
APPARTAMENTO SAN GALLO
225 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
245 mt

SOFONISBA-INN B&B

Cremona
SOFONISBA-INN B&B
283 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
287 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
299 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
311 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
311 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
311 mt

B&B MONTEVERDI

Cremona
B&B MONTEVERDI
318 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
323 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
329 mt

AMICI MIEI

Cremona
AMICI MIEI
340 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
343 mt

CONTINENTAL

Cremona
CONTINENTAL
353 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
381 mt

OSTELLO L'ARCHETTO

Cremona
OSTELLO L'ARCHETTO
386 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
388 mt