- Musica e spettacolo
Il Violino della Shoah
Un violino sopravvissuto alla Shoah
Sarà lui il protagonista del pomeriggio di domenica 29 settembre, ultima giornata del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, in programma dal 27 al 29 Settembre. La più importante manifestazione dedicata agli strumenti musicali del mondo, e l’unica fiera italiana e in Europa nel suo genere.
A suonarlo, dalle 16:15 alle 17:15, ci penserà la violinista Alessandra Sonia Romano, a cui lo strumento è stato affidato definitivamente nel 2020. E con lei, sul palco, sarà presente l’attrice Elda Olivieri, che leggerà alcuni brani dal libro “Il violino della Shoah racconta” scritto da Carutti.
L’evento si terrà presso l’area eventi del Padiglione 2. Un’occasione unica per ascoltare, dal vivo, le note del prestigioso Violino della Shoah, uno strumento appartenuto ad Eva Maria Levy, deportata nel 1943 nel campo di concentramento di Auschwitz Birkenau, insieme alla madre e al fratello. Ritrovato solo nel 2014 grazie all’imprenditore e collezionista milanese Carlo Alberto Carutti, che con la città di Cremona aveva un legame profondo, è stato consegnato al Museo Civico della città, a cui Carutti ha deciso di assegnare la sua intera collezione di strumenti, compreso questo oggetto caratterizzato da una stella di David sul fondo.
Orari
16:15-17:15