• Arte e Cultura

Felice Giuseppe Vertua

Mostra di pittura: vedute cremonesi dell'Ottocento

Quando
Da 16/09/2023
a 19/11/2023
Dove
Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, Cremona

Il 16 settembre 2023 alle ore 11 inaugura al Museo Diocesano l'attesa mostra sul pittore cremonese Felice Vertua.Felice Giuseppe Vertua
è stato un pittore di cui si conservano spettacolari vedute della città di Cremona, suggestivi scorci delle zone circostanti e scenografici paesaggi d’invenzione, che per la maggior parte si conservano presso la Pinacoteca Ala Ponzone e collezioni private (soprattutto cremonesi).
L’obiettivo dell’esposizione è di raccogliere circa 20 opere di Vertua al fine di studiarne per la prima volta lo stile, la personalità artistica, i luoghi rappresentati e l’evoluzione del paesaggio cremonese dal XIX secolo ad oggi.

La mostra porterà alla luce la sua storia, fino ad oggi rimasta completamente oscura, e quella di tutta la sua famiglia.

Figlio di un cembalista attivo al Teatro della Concordia (oggi Ponchielli), Felice, pittore non formatosi in Accademia, riuscì a stringere rapporti con le più importanti casate cittadine – in particolare i Trecchi - e con gli artisti più famosi del suo periodo, tra cui addirittura il maestro Giuseppe Verdi, spesso di stanza a Cremona.


Orari

Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 dalle 14:30 alle 18:00


Allegati

mdc_locandina_definitva_vertua.jpg
Portami qui: Felice Giuseppe Vertua

Luoghi

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
25 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
38 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
66 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
89 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
95 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
103 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
107 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
107 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
127 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
153 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
218 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
234 mt

Chiesa Santa Maria Maddalena

  • Arte e Cultura
Chiesa Santa Maria Maddalena
237 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
242 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
242 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
242 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
242 mt

Chiesa di Sant'Imerio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Imerio
260 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Botteghe liuteria, Cremona
270 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
272 mt

Eventi

Lost & found

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4
02/12/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
Lost & found
0 mt

I volti della Cattedrale

Aula didattica museo diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria
29/11/2023
  • Arte e Cultura
I volti della Cattedrale
25 mt

I solisti di Pavia/Enrico Dindo

Teatro Ponchielli
C.so Vittorio Emanuele, 52
01/12/2023
  • Musica e spettacolo
I solisti di Pavia/Enrico Dindo
242 mt

UNITI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

02/12/2023
  • Lifestyle
UNITI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
242 mt

Ri-letture

Museo archeologico San Lorenzo
10/11/2023 - 06/12/2023
  • Arte e Cultura
Ri-letture
242 mt

A caccia di simboli

Battistero
08/12/2023
  • Arte e Cultura
A caccia di simboli
242 mt

Che sagome

02/10/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che sagome
242 mt

Mostra d'arte contemporanea

09/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra d'arte contemporanea
242 mt

Mostra di Presepi

09/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Mostra di Presepi
242 mt

I volti della cattedrale

Battistero
07/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
I volti della cattedrale
242 mt

Quale scienza per quale società?

20/10/2023 - 19/04/2024
  • Lifestyle
Quale scienza per quale società?
242 mt

Culture in dialogo

12/11/2023 - 11/05/2024
  • Lifestyle
Culture in dialogo
242 mt

Il tempo ritrovato

17/10/2023 - 31/05/2024
  • Lifestyle
Il tempo ritrovato
242 mt

Stradivari Festival 2023

Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi 5
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Musica e spettacolo
Stradivari Festival 2023
269 mt

Nate Brown & One Voice

Auditorium Giovanni Arvedi
P.zza Marconi, 5
21/12/2023
  • Musica e spettacolo
Nate Brown & One Voice
269 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Guglielmo Marconi, 5
01/10/2023 - 31/12/2023
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
269 mt

La cura del patrimonio

Museo del Violino
Piazza Marconi 5
28/10/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
La cura del patrimonio
269 mt

Il Filo...dei burattini 2023

Cinema teatro Filo
Piazza Filodrammatici, 4
25/11/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
Il Filo...dei burattini 2023
332 mt

FILOCINEKIDS

Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4
30/09/2023 - 01/01/2024
  • Musica e spettacolo
FILOCINEKIDS
332 mt

POP-UP!

Circolo ARCI “Arcipelago”
via Cesare Speciano 4
30/11/2023
  • Musica e spettacolo
POP-UP!
437 mt

Attività

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
73 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
73 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
73 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
73 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
90 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
120 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
665 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
667 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.28 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.37 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.1 km

Dove dormire

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
50 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
59 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
67 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
67 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
103 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
116 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
129 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
190 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
190 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
190 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
195 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
223 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
234 mt

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
300 mt

IL CORTILE DEGLI ARCHI

Cremona
IL CORTILE DEGLI ARCHI
367 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
435 mt

A CASA DI ANNA

Cremona
A CASA DI ANNA
446 mt

FORESTERIA CIVICO 81

Cremona
FORESTERIA CIVICO 81
463 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
466 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
466 mt