• Arte e Cultura

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo

Ogni terza domenica del mese una visita guidata speciale è dedicata  alla scoperta  della domus del Ninfeo di piazza Marconi.
La visita è resa emozionante grazie anche alla ricostruzione virtuale in 3D attraverso l’utilizzo dei visori “Oculus”.

Utilizzando il dispositivo Samsung Gear denominato Oculus, sarà dunque possibile calarsi interamente in tre ambienti particolarmente interessanti sia dal punto di vista della planimetria, sia della quantità e qualità degli oggetti presenti: il peristilio, la dispensa e la camera da letto denominata, per i soggetti dipinti sulle pareti, “stanza di Arianna”.

Non si tratta pertanto di un prodotto riferibile a una generica domus di età romana, ma la ricostruzione per quanto possibile fedele di uno specifico contesto rinvenuto in uno scavo, quello di piazza Marconi, unanimemente ritenuto tra le più importanti acquisizioni dell’archeologia dell’Italia settentrionale degli ultimi decenni.


Biglietto di ingresso (€ 3), eventuale noleggio di Oculus (€ 2).
La visita guidata è gratuita.


Info: Museo Archeologico - via San Lorenzo 4
tel. + 39 366 6673881 - museo.archeologico@comune.cremona.it
www.musei.comune.cremona.it

Portami qui: Visite guidate con Oculus

Dello stesso tema

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo
  • Arte e Cultura
Visite guidate con Oculus

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

I Musei della Diocesi per le scuole!

Dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
  • Arte e Cultura
I Musei della Diocesi per le scuole!

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Nei suoni dei luoghi

  • Arte e Cultura
Nei suoni dei luoghi

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata

L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Se sei arrivato in città, o se stai pianificando una visita per piacere o per lavoro, l’Infopoint è il posto che fa per te. Ecco i servizi che sono a tua disposizione.
  • Arte e Cultura
L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Per lavori di manutenzione
  • Arte e Cultura
Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Cremona Sotto&Sopra

La bellezza della città, nascosta sotto i tuoi piedi
  • Arte e Cultura
Cremona Sotto&Sopra

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

  • Arte e Cultura
I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

CAFFÈ CON VISTA

Tra le 20 piazze salotto più belle d’Italia
  • Arte e Cultura
CAFFÈ CON VISTA

Polo Musei della Diocesi di Cremona

  • Arte e Cultura
Polo Musei della Diocesi di Cremona

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po