• Arte e Cultura

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Costa solo 1 euro e riguarda tutti i territori del circuito GardaMusei, di cui anche Cremona fa parte. La nuova tessera Gardamusei dà la possibilità di accedere a una serie di musei in territorio gardesano e non solo. A Cremona, in particolare, è possibile accedere al Museo Civico, all'archeologico e al Museo del violino a prezzi scontati.

E chi desidera ulteriori vantaggi, può acquistare la Welcome Card cittadina con il 20% di sconto per accedere, così,  al circuito cremonese di musei e monumenti a prezzi ridotti, ottenere sconti in negozi, ristoranti, hotel e teatri ed effettuare una visita guidata gratuita.

La GardaMusei vale 2 anni dalla data di acquisto, dal terzo anno in poi è possibile rinnovarla a solo 1 € presso tutte le realtà aderenti all’iniziativa.

La Gardamusei Card, così come la Welcome Card, è disponibile presso l'ufficio Infopoint di piazza del Comune, oltre che nelle varie realtà aderenti.

L’elenco dei siti convenzionati è disponibile su www.gardamusei.it


Altri link

Tessera GardaMusei
Scarica modulo di tesseramento 2019
Iscriviti online

CHE FARE PER AVERLA

1) Compila il modulo online e ritira tessera dove vuoi
Collegarsi al sito www.gardamusei.it e compila il modulo online con i tuoi dati  (nome, cognome, mail).
Riceverai una mail con le indicazioni per ritirare la tessera presso la sedeche avrai indicato nel modulo. Il pagamento di 1€ avviene al ritiro.

2) Compila il modulo cartaceo presso sede scelta e ritira la tessera
Puoi scegliere di tesserarti direttamente presso una delle sedi di rivendita . In questo caso compili il modulo cartaceo e contesutalmente attivi e ritiri la tessera. Anche in questo caso, l'operazione costa solol 1€.

 

Portami qui:  Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Dello stesso tema

Cremona per le scuole

Per ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Cremona per le scuole

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

CAFFÈ CON VISTA

Tra le 20 piazze salotto più belle d’Italia
  • Arte e Cultura
CAFFÈ CON VISTA

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Nuovi orari Museo del Violino

  • Arte e Cultura
Nuovi orari Museo del Violino

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo
  • Arte e Cultura
Visite guidate con Oculus

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

  • Arte e Cultura
 Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Nuovo sito per il Sistema Museale

  • Arte e Cultura
Nuovo sito per il Sistema Museale

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

Il nuovo Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Il nuovo Museo Diocesano

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI