• Arte e Cultura

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Costa solo 1 euro e riguarda tutti i territori del circuito GardaMusei, di cui anche Cremona fa parte. La nuova tessera Gardamusei dà la possibilità di accedere a una serie di musei in territorio gardesano e non solo. A Cremona, in particolare, è possibile accedere al Museo Civico, all'archeologico e al Museo del violino a prezzi scontati.

E chi desidera ulteriori vantaggi, può acquistare la Welcome Card cittadina con il 20% di sconto per accedere, così,  al circuito cremonese di musei e monumenti a prezzi ridotti, ottenere sconti in negozi, ristoranti, hotel e teatri ed effettuare una visita guidata gratuita.

La GardaMusei vale 2 anni dalla data di acquisto, dal terzo anno in poi è possibile rinnovarla a solo 1 € presso tutte le realtà aderenti all’iniziativa.

La Gardamusei Card, così come la Welcome Card, è disponibile presso l'ufficio Infopoint di piazza del Comune, oltre che nelle varie realtà aderenti.

L’elenco dei siti convenzionati è disponibile su www.gardamusei.it


Altri link

Tessera GardaMusei
Scarica modulo di tesseramento 2019
Iscriviti online

CHE FARE PER AVERLA

1) Compila il modulo online e ritira tessera dove vuoi
Collegarsi al sito www.gardamusei.it e compila il modulo online con i tuoi dati  (nome, cognome, mail).
Riceverai una mail con le indicazioni per ritirare la tessera presso la sedeche avrai indicato nel modulo. Il pagamento di 1€ avviene al ritiro.

2) Compila il modulo cartaceo presso sede scelta e ritira la tessera
Puoi scegliere di tesserarti direttamente presso una delle sedi di rivendita . In questo caso compili il modulo cartaceo e contesutalmente attivi e ritiri la tessera. Anche in questo caso, l'operazione costa solol 1€.

 

Portami qui:  Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Dello stesso tema

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

I musei a 360°

360° Virtual Tour
  • Arte e Cultura
I musei a 360°

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Aperture musei durante le festività natalizie

  • Arte e Cultura
Aperture musei durante le festività natalizie

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore
  • Arte e Cultura
Gli strumenti musicali

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica

Gli orari!
  • Arte e Cultura
Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona