• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore

Il percorso nelle splendide chiese di Cremona e del suo territorio (Santa Croce a
Crema e di San Lorenzo a Fossacaprara), è un viaggio nella grande bellezza
della città. In questi luoghi sacri si sono alternati antichi artisti e "moderni" pittori
nel rappresentare lo splendido mondo musicale e la sua evoluzione nei secoli.

La cartina guida il turista alla scoperta di questi capolavori dell’arte, chiesa per
chiesa, sviluppando un racconto che prende vigore proprio con la nascita della
liuteria cremonese per concludersi poi con i capolavori di Stradivari. Per sollecitare
la curiosità di chi verrà a visitare Cremona, unendo la pittura con l’arte dei suoni,
offriamo una rapida galleria di quelli che sono gli strumenti rappresentati. Sarà poi
esercizio piacevole per il lettore scoprire gli altri ‘trecento’ che formano il più
grande concerto dipinto nei secoli.

Testi di Roberto Fiorentini e Roberto Codazzi
Foto di Danilo Codazzi


Allegati

Scarica la mappa!
Portami qui: Gli strumenti musicali

Dello stesso tema

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Nuovo sito per il Sistema Museale

  • Arte e Cultura
Nuovo sito per il Sistema Museale

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Domenica al Museo!

La prima domenica del mese si entra gratis nei Musei di Cremona
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo!

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Per lavori di manutenzione
  • Arte e Cultura
Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Orari di apertura dei MUSEI di Cremona

  • Arte e Cultura
Orari di apertura dei MUSEI di Cremona

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Cremona per le scuole

Per ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Cremona per le scuole

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore
  • Arte e Cultura
Gli strumenti musicali

Vita in cascina

Scopri il fascino di una dimora storica!
  • Arte e Cultura
Vita in cascina

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Nei suoni dei luoghi

  • Arte e Cultura
Nei suoni dei luoghi

I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

  • Arte e Cultura
I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

Cremona, più vicina di quanto pensi

Musica, arte e buon cibo vicino a te
  • Arte e Cultura
Cremona, più vicina di quanto pensi