• Arte e Cultura

Polo Musei della Diocesi di Cremona

Aggiornamento del costo delle tariffe d’ingresso al Polo Musei della Diocesi di Cremona, Torrazzo-Museo Verticale, Battistero e Museo Diocesano.

A partire da sabato 24 giugno, le nostre tariffe saranno le seguenti:

    • Biglietto Unico intero*        € 10,00 per persona
    • Riduzioni            nessuna
    • Gratuità            minori di 14 anni purchè accompagnati da almeno un adulto
persone con disabilità certificata e loro accompagnatori

    • Tariffe per gruppi°:
-  Fino a 15 paganti           € 10,00 per persona
-  Oltre 15 paganti            € 8,00 per persona
-  Guida interna al Museo Diocesano    € 5,00 per persona
   (da richiedere all’atto della prenotazione per piccoli gruppi e fino a max 25 persone

    • Altri gruppi:
- Scuole, con prenotazione obbligatoria    € 5,00
  Gratuito per ragazzi con disabilità certificata, loro accompagnatori e insegnanti  accompagnatori o educatori.
- Gruppi in visita al Battistero seguita da audizione musicale: € 5,00 per persona, a partire dall’1 gennaio 2024

*Per tutti i casi sopra elencati, il biglietto comprende l’ingresso a Torrazzo-Museo Verticale, Battistero e Museo Diocesano. E’ necessaria la prenotazione per i gruppi, inviando mail  a info@museidiocesicremona.it oppure telefonando al n. 0372.460592

Portami qui: Polo Musei della Diocesi di Cremona

Dello stesso tema

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Cremona Sotto&Sopra

La bellezza della città, nascosta sotto i tuoi piedi
  • Arte e Cultura
Cremona Sotto&Sopra

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Nei suoni dei luoghi

  • Arte e Cultura
Nei suoni dei luoghi

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Musei e Monumenti di Cremona

Gli orari sempre aggiornati!
  • Arte e Cultura
Musei e Monumenti di Cremona

Orari di apertura dei MUSEI di Cremona

  • Arte e Cultura
Orari di apertura dei MUSEI di Cremona

Nuovo sito per il Sistema Museale

  • Arte e Cultura
Nuovo sito per il Sistema Museale

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Domenica al Museo!

La prima domenica del mese si entra gratis nei Musei di Cremona
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo!

CAFFÈ CON VISTA

Tra le 20 piazze salotto più belle d’Italia
  • Arte e Cultura
CAFFÈ CON VISTA

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo
  • Arte e Cultura
Visite guidate con Oculus

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Aperture musei durante le festività natalizie

  • Arte e Cultura
Aperture musei durante le festività natalizie