• Arte e Cultura

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti

Un Libro in C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che rende la città più accessibile nell'ambito della comunicazione.
Un volume pensato per l'infanzia (ma non solo) e tradotto in simboli, da leggere insieme.

Ogni simbolo è composto da un riquadro che contiene un'immagine grafica e la parola alfabetica corrispondente.

Ascoltando e osservando il simbolo, il lettore può comprendere facilmente il testo. La lettura avviene attraverso il “modeling”, indicando cioè i simboli uno ad uno col dito e facendo attenzione a non coprire né l'immagine né la parola.

Una guida inclusiva pensata per far leggere tutti, anche gli adulti che stanno imparando una lingua straniera.

Un prodotto editoriale che permette a tutti di orientarsi in città scoprendo i tanti contenuti che Cremona ha da offrire attraverso le sue molteplici storie. Un libro che favorisce sia l’integrazione che l’interazione.

Il turismo inclusivo è un tema fondamentale e Cremona, città che da sempre mostra grande sensibilità relativamente a queste tematiche, e che è più che mai pronta a giocare un ruolo da protagonista.

 

" Widgit Symbols © Widgit Software 2002-2024. Diritti assolti cod. Auxilia n° 776/2024"


INFO
Cremona Infopoint - piazza del Comune 5
tel. + 39 0372 407081
info.turismo@comune.cremona.it


Allegati

SCARICA LA TUA GUIDA
INQUADRA IL QRCODE E SCARICA IL TUO EBOOK

Dello stesso tema

Cremona per le scuole

Per ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Cremona per le scuole

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore
  • Arte e Cultura
Gli strumenti musicali

I Musei della Diocesi per le scuole!

Dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
  • Arte e Cultura
I Musei della Diocesi per le scuole!

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo
  • Arte e Cultura
Visite guidate con Oculus

I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

  • Arte e Cultura
I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Musei e Monumenti di Cremona

Gli orari sempre aggiornati!
  • Arte e Cultura
Musei e Monumenti di Cremona

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

  • Arte e Cultura
 Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Domenica al Museo!

La prima domenica del mese si entra gratis nei Musei di Cremona
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo!

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Musei Aperti per Pasqua e dintorni

Gli orari!
  • Arte e Cultura
Musei Aperti per Pasqua e dintorni