• Arte e Cultura

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica

Migliaia di frammenti degli intonaci dipinti recuperati negli scavi delle case signorili di età romana – e una mostra in corso al Museo del Violino di Cremona – ci parlano dei gusti colti e raffinati diffusi fra le classi agiate della prima colonia fondata dall’Urbe insieme a Piacenza a nord del Po nel territorio della Gallia Cisalpina
Quando, nell’ottobre del 69 d.C., i soldati di Vespasiano finalmente riuscirono a vincere la resistenza di Cremona – in mano ai sostenitori del rivale Vitellio – per quattro giorni dettero sfogo a tutta la loro avidità abbandonandosi al saccheggio, com’era stato loro promesso. Di certo non potremo mai sapere quanti, in quei tragici frangenti, furono gli occupanti in caccia di bottino che varcarono la soglia della Domus del Ninfeo, la più imponente delle tre abitazioni che occupavano l’isolato. Ma agli archeologi che sul sito hanno condotto le indagini estensive degli anni 2005-2008 si è rivelata tutta la devastazione di quell’evento.

Portami qui: Cremona su Archeologia Viva

Dello stesso tema

Musei e Monumenti di Cremona

Gli orari sempre aggiornati!
  • Arte e Cultura
Musei e Monumenti di Cremona

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Cremona, più vicina di quanto pensi

Musica, arte e buon cibo vicino a te
  • Arte e Cultura
Cremona, più vicina di quanto pensi

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

  • Arte e Cultura
I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Polo Musei della Diocesi di Cremona

  • Arte e Cultura
Polo Musei della Diocesi di Cremona

Nei suoni dei luoghi

  • Arte e Cultura
Nei suoni dei luoghi

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Cremona Sotto&Sopra

La bellezza della città, nascosta sotto i tuoi piedi
  • Arte e Cultura
Cremona Sotto&Sopra

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Per lavori di manutenzione
  • Arte e Cultura
Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Aperture musei durante le festività natalizie

  • Arte e Cultura
Aperture musei durante le festività natalizie

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo
  • Arte e Cultura
Visite guidate con Oculus

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Nuovi orari Museo del Violino

  • Arte e Cultura
Nuovi orari Museo del Violino

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata