• Arte e Cultura

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli

Castelli Cremona, Lombardia da visitare. Venite con noi alla scoperta delle fortezze nei dintorni di Cremona: forniremo tutte le informazioni utili per il turismo in Provincia. 

Dimore storiche e castelli: Cremona è una destinazione perfetta per gli appassionati di arte e cultura.

Inforcate la bicicletta e pedalate lungo la ciclabile che collega la città fortificata di Crema, cinta dalle mura del 1488 e 1508, a due importanti castelli: quello di Soncino, una tra le architetture militari più significative della Lombardia, e di Pandino, voluto dai Visconti e visibile ancor oggi nel suo pieno splendore. 

I suoi interni, infatti, sono arricchiti con gli stemmi di famiglia e dipinti e possono essere ammirati nel corso di visite guidate.

Lasciata Cremona, il turismo culturale ci porta a guidare fino a Pizzighettone, dove sorge una fortezza con la torre di guardia, o fino a Gera, con le sue casematte.

Altri castelli si trovano a Casteldidone, famosa per la residenza castellana di Mina della Scala e a Ostiano. Qui il castello, ben conservato, ospita il teatro Gonzaga, originario dell'Ottocento, impreziosito con decorazioni d'epoca.

Visitare castelli di Lombardia è un'esperienza unica: seguite le nostre dritte per organizzare al meglio il vostro viaggio. 

Portami qui: Castelli Cremona

Dello stesso tema

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
Castelli Cremona, Lombardia da visitare

L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Se sei arrivato in città, o se stai pianificando una visita per piacere o per lavoro, l’Infopoint è il posto che fa per te. Ecco i servizi che sono a tua disposizione.
  • Arte e Cultura
L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

CAFFÈ CON VISTA

Tra le 20 piazze salotto più belle d’Italia
  • Arte e Cultura
CAFFÈ CON VISTA

I musei a 360°

360° Virtual Tour
  • Arte e Cultura
I musei a 360°

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogi ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Nuovi orari al Torrazzo!

  • Arte e Cultura
Nuovi orari al Torrazzo!

Cremona Sotto&Sopra

La bellezza della città, nascosta sotto i tuoi piedi
  • Arte e Cultura
Cremona Sotto&Sopra

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

Mappa interattiva per la Cremona Romana

  • Arte e Cultura
Mappa interattiva per la Cremona Romana

Cremona, più vicina di quanto pensi

Musica, arte e buon cibo vicino a te
  • Arte e Cultura
Cremona, più vicina di quanto pensi

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Nuovi orari Museo del Violino

  • Arte e Cultura
Nuovi orari Museo del Violino

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore
  • Arte e Cultura
Gli strumenti musicali

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!