• Arte e Cultura

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli

Dimore storiche e castelli: Cremona è una destinazione perfetta per gli appassionati di arte e cultura.

 

Inforcate la bicicletta e pedalate lungo la ciclabile che collega la città fortificata di Crema, cinta dalle mura del 1488 e 1508, a due importanti castelli: quello di Soncino, una tra le architetture militari più significative della Lombardia, e di Pandino, voluto dai Visconti e visibile ancor oggi nel suo pieno splendore. 

I suoi interni, infatti, sono arricchiti con gli stemmi di famiglia e dipinti e possono essere ammirati nel corso di visite guidate.

Lasciata Cremona, il turismo culturale ci porta a guidare fino a Pizzighettone, dove sorge una fortezza con la torre di guardia, o fino a Gera, con le sue casematte.

Altri castelli si trovano a Casteldidone, famosa per la residenza castellana di Mina della Scala e a Ostiano. Qui il castello, ben conservato, ospita il teatro Gonzaga, originario dell'Ottocento, impreziosito con decorazioni d'epoca.

Visitare castelli di Lombardia è un'esperienza unica: seguite le nostre dritte per organizzare al meglio il vostro viaggio. 

immagine di copertina: @albertobr rete.comuni-italiani.it
Portami qui: Castelli Cremona

Dello stesso tema

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Domenica al Museo!

La prima domenica del mese si entra gratis nei Musei di Cremona
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo!

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Per lavori di manutenzione
  • Arte e Cultura
Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

Nuovi orari al Torrazzo!

  • Arte e Cultura
Nuovi orari al Torrazzo!

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Visite guidate con Oculus

Al Museo Archeologico esperienza virtuale nella domus del Ninfeo
  • Arte e Cultura
Visite guidate con Oculus

Nuovi orari Museo del Violino

  • Arte e Cultura
Nuovi orari Museo del Violino

Cremona, più vicina di quanto pensi

Musica, arte e buon cibo vicino a te
  • Arte e Cultura
Cremona, più vicina di quanto pensi

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

  • Arte e Cultura
 Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Nuovo sito per il Sistema Museale

  • Arte e Cultura
Nuovo sito per il Sistema Museale

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Mappa interattiva per la Cremona Romana

  • Arte e Cultura
Mappa interattiva per la Cremona Romana