• Arte e Cultura

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!

LINK
- https://artsandculture.google.com/partner/museo-del-violino
- https://artsandculture.google.com/exhibit/two-centuries-of-cremonese-violinmaking/XgJyAhr8seMBKg

Il Google Cultural Institute fornisce al mondo delle arti un nuovo un nuovo spazio virtuale accessibile su g.co/performingarts, realizzato in collaborazione con più di 60 istituzioni culturali di tutto il mondo, per permettere agli utenti di vivere un’esperienza digitale unica, interamente dedicata al teatro, alla danza e alla musica.

Tutti i progetti del Google Cultural Institute (www.google.com/culturalinstitute) sono frutto di collaborazioni strette con importanti partner italiani e internazionali: musei, fondazioni, siti di interesse culturale, archivi e altre istituzioni che gestiscono i contenuti di cui sono proprietari all’interno delle piattaforme tecnologiche messe a disposizione da Google.
Video a 360 gradi degli spettacoli, immagini panoramiche di Street View  e mostre digitali daranno accesso agli utenti a palcoscenici iconici come il Carnegie Hall, la Filarmonica di Berlino e l’Opera Garnier di Parigi e, in Italia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro di San Carlo di Napoli, il Teatro della Pergola di Firenze e il Museo del Violino di Cremona. La collaborazione con il Museo del Violino offrirà un’esperienza coinvolgente che permetterà agli utenti di vivere appieno la magia e il significato culturale di una collezione liutaria unica al mondo.

La sezione del Google Cultural Institute dedicata al Museo del Violino presenta le ricche collezioni del Museo attraverso un incontro diretto con i grandi Maestri – Amati, Stradivari, Guarneri – ed i loro capolavori, seguendo una traccia equilibrata di arte e artigianalità, creatività e tradizione che dalle botteghe tardo rinascimentali giunge fino ad oggi. Una mappatura di immagini Street View permette al visitatore un percorso virtuale delle sale del Museo. Infine cpm una ricca mostra digitale, "Lo Scrigno dei Tesori", ripercorre due secoli di liuteria classica cremonese da Andrea Amati a Antonio Stradivari e Giuseppe Guarneri del Gesù. Per ogni strumento viene raccontata la storia e presentata la lettura stilistica.

E’ inoltre possibile vedere e ascoltare una performance da parte di importanti musicisti internazionali, lasciarsi conquistare dal suono di questi capolavori e apprezzare le differenze di sonorità e timbro. Sono infine presentati reperti della bottega di Antonio Stradivari (modelli in legno e carta per la costruzione degli strumenti) e alcuni importanti documenti come la pietra tombale di Antonio Stradivari, e l’Atto di Morte.

 

Dello stesso tema

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Nuovo sito per il Sistema Museale

  • Arte e Cultura
Nuovo sito per il Sistema Museale

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Il nuovo Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Il nuovo Museo Diocesano

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

CAFFÈ CON VISTA

Tra le 20 piazze salotto più belle d’Italia
  • Arte e Cultura
CAFFÈ CON VISTA

Musei e Monumenti di Cremona

Gli orari sempre aggiornati!
  • Arte e Cultura
Musei e Monumenti di Cremona

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Mappa interattiva per la Cremona Romana

  • Arte e Cultura
Mappa interattiva per la Cremona Romana

Nuovi orari al Torrazzo!

  • Arte e Cultura
Nuovi orari al Torrazzo!

Nuovi orari Museo del Violino

  • Arte e Cultura
Nuovi orari Museo del Violino

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

  • Arte e Cultura
 Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Domenica al Museo!

La prima domenica del mese si entra gratis nei Musei di Cremona
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo!

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica

Gli orari!
  • Arte e Cultura
Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica