• Arte e Cultura

Mappa interattiva per la Cremona Romana

Al Museo Archeologico sarà possibile calarsi nel più antico passato di Cremona
grazie ad un nuovo strumento a disposizione del pubblico che potrà esplorare una mappa interattiva della città romana attraverso un tavolo multimediale touch screen.

La mappa consentirà ai visitatori di visualizzare la posizione dei principali scavi archeologici, da cui provengono gran parte degli oggetti e dei manufatti esposti: cliccando sui simboli riportati sulla carta archeologica, si apriranno infatti finestre contenenti testi e immagini relativi ai singoli siti di rinvenimento. Tra i ventidue siti presenti sulla mappa, sei (quelli ancora visibili e visitabili) saranno illustrati attraverso brevi videoclip.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle persone con difficoltà: per ciascuno dei siti è disponibile una versione del testo in linguaggio facile da leggere e da capire, realizzata in collaborazione con ANFFAS Cremona, mentre una sezione apposita consentirà di leggere la guida al percorso museale predisposta nell’ambito del progetto "Museo per tutti", promosso da L’abilità onlus e supportato da Fondazione De Agostini.

Il nuovo strumento, realizzato da Spazio Geco di Pavia con le nuove modalità consentite dalla tecnologia, si inserisce così nel solco della valorizzazione del palinsesto della città romana, da sempre perseguita grazie al lavoro congiunto degli archeologi della Soprintendenza e del Museo. Il suo utilizzo sarà promosso attraverso dimostrazioni guidate, che arricchiranno le visite con l’utilizzo di Oculus programmate al museo ogni terza domenica del mese fino a giugno.

Portami qui: Mappa interattiva per la Cremona Romana

Dello stesso tema

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria

I musei a 360°

360° Virtual Tour
  • Arte e Cultura
I musei a 360°

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore
  • Arte e Cultura
Gli strumenti musicali

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

CAFFÈ CON VISTA

Tra le 20 piazze salotto più belle d’Italia
  • Arte e Cultura
CAFFÈ CON VISTA

Polo Musei della Diocesi di Cremona

  • Arte e Cultura
Polo Musei della Diocesi di Cremona

I Musei della Diocesi per le scuole!

Dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
  • Arte e Cultura
I Musei della Diocesi per le scuole!

Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Per lavori di manutenzione
  • Arte e Cultura
Chiusura parziale della salita al Torrazzo

L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Se sei arrivato in città, o se stai pianificando una visita per piacere o per lavoro, l’Infopoint è il posto che fa per te. Ecco i servizi che sono a tua disposizione.
  • Arte e Cultura
L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Aperture musei durante le festività natalizie

  • Arte e Cultura
Aperture musei durante le festività natalizie

Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica

Gli orari!
  • Arte e Cultura
Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica