• Arte e Cultura

Mappa interattiva per la Cremona Romana

Al Museo Archeologico sarà possibile calarsi nel più antico passato di Cremona
grazie ad un nuovo strumento a disposizione del pubblico che potrà esplorare una mappa interattiva della città romana attraverso un tavolo multimediale touch screen.

La mappa consentirà ai visitatori di visualizzare la posizione dei principali scavi archeologici, da cui provengono gran parte degli oggetti e dei manufatti esposti: cliccando sui simboli riportati sulla carta archeologica, si apriranno infatti finestre contenenti testi e immagini relativi ai singoli siti di rinvenimento. Tra i ventidue siti presenti sulla mappa, sei (quelli ancora visibili e visitabili) saranno illustrati attraverso brevi videoclip.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle persone con difficoltà: per ciascuno dei siti è disponibile una versione del testo in linguaggio facile da leggere e da capire, realizzata in collaborazione con ANFFAS Cremona, mentre una sezione apposita consentirà di leggere la guida al percorso museale predisposta nell’ambito del progetto "Museo per tutti", promosso da L’abilità onlus e supportato da Fondazione De Agostini.

Il nuovo strumento, realizzato da Spazio Geco di Pavia con le nuove modalità consentite dalla tecnologia, si inserisce così nel solco della valorizzazione del palinsesto della città romana, da sempre perseguita grazie al lavoro congiunto degli archeologi della Soprintendenza e del Museo. Il suo utilizzo sarà promosso attraverso dimostrazioni guidate, che arricchiranno le visite con l’utilizzo di Oculus programmate al museo ogni terza domenica del mese fino a giugno.

Portami qui: Mappa interattiva per la Cremona Romana

Dello stesso tema

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Polo Musei della Diocesi di Cremona

  • Arte e Cultura
Polo Musei della Diocesi di Cremona

Cremona Sotto&Sopra

La bellezza della città, nascosta sotto i tuoi piedi
  • Arte e Cultura
Cremona Sotto&Sopra

Il nuovo Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Il nuovo Museo Diocesano

L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Se sei arrivato in città, o se stai pianificando una visita per piacere o per lavoro, l’Infopoint è il posto che fa per te. Ecco i servizi che sono a tua disposizione.
  • Arte e Cultura
L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Domenica al Museo!

La prima domenica del mese si entra gratis nei Musei di Cremona
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo!

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Musei e Monumenti di Cremona

Gli orari sempre aggiornati!
  • Arte e Cultura
Musei e Monumenti di Cremona

Nuovi orari al Torrazzo!

  • Arte e Cultura
Nuovi orari al Torrazzo!

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

  • Arte e Cultura
I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Di nuovo visitabile la strada basolata

  • Arte e Cultura
Di nuovo visitabile la strada basolata

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

Chiusura parziale della salita al Torrazzo

Per lavori di manutenzione
  • Arte e Cultura
Chiusura parziale della salita al Torrazzo