• Arte e Cultura

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!

Come nasce un violino?  Quali legni si usano? Quanto ci vuole per creare uno strumento? Vieni a scoprirlo nelle botteghe di liuteria cremonesi.
Entrando in una bottega puoi assistere a parte del processo di lavorazione di uno strumento ad arco ed ascoltare le parole sapienti del maestro liutaio.

Le vernici, gli strumenti, le corde e i movimenti affinati in secoli di tradizione danno vita a magnifici strumenti che appartengono ai più grandi musicisti del mondo e parlano del saper fare liutario (patrimonio immateriale dell'UNESCO dal 2012) in tutto il mondo.

Un'esperienza adatta a tutti, grandi e piccoli, appassionati ed esperti. Un piccolo momento di magia a contatto con la materia ancora viva che si anima al tocco dei maestri liutai, eredi e difensori di una tradizione secolari e preziosissima.

Cosa stai aspettando? Chiama l'Infopoint al numero  + 39 0372 407081 o manda una mail all'indirizzo
info.turismo@comune.cremona.it : saremo felici di aiutarti ad organizzare la tua visita in bottega!

Portami qui: Visita alle botteghe di liuteria

Dello stesso tema

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

I Musei della Diocesi per le scuole!

Dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
  • Arte e Cultura
I Musei della Diocesi per le scuole!

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Se sei arrivato in città, o se stai pianificando una visita per piacere o per lavoro, l’Infopoint è il posto che fa per te. Ecco i servizi che sono a tua disposizione.
  • Arte e Cultura
L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica

Gli orari!
  • Arte e Cultura
Musei Aperti Lunedì 2 Giugno - Festa della Repubblica

BeMyMusic

  • Arte e Cultura
La didattica

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Nuovi orari al Torrazzo!

  • Arte e Cultura
Nuovi orari al Torrazzo!

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Musei e Monumenti di Cremona

Gli orari sempre aggiornati!
  • Arte e Cultura
Musei e Monumenti di Cremona

Nei suoni dei luoghi

  • Arte e Cultura
Nei suoni dei luoghi

Il nuovo Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Il nuovo Museo Diocesano

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!