• Arte e Cultura
    • Lifestyle

La città di Monteverdi

Quando
Da 17/06/2022
a 27/06/2022

In occasione del Monteverdi Festival, dal 17 al 27 giugno, sarà possibile scoprire Cremona e le sue bellezze artistiche e musicali, grazie a tour studiati ad hoc per il tutto il periodo del festival.

CREMONA CITTA’ DI CLAUDIO MONTEVERDI  
Venerdì 17 giugno ore 18 e Venerdì 24 giugno ore 18
Claudio Monteverdi nasce a Cremona nel 1567, qui cresce, si forma, compone alcune opere musicali prima di spostarsi alla corte dei Gonzaga a Mantova. Il percorso si sviluppa tra le vie del centro storico alla scoperta del forte legame tra il compositore e la sua città natale, a partire dalla famiglia per arrivare alla formazione musicale con Marcantonio Ingegneri, maestro di Cappella in Cattedrale.
Partenza: piazza san Michele - minimo 10 persone – prenotazione entro 48h prima - Quota €10

VISITA AL REFETTORIO DELLA CHIESA DI SAN PIETRO AL PO
domenica 19 giugno ore 18
minimo 10 persone – prenotazione entro 48h prima - quota 10€

VISITA A PALAZZO MAGIO – GRASSELLI
giovedì 23 giugno ore 19
minimo 10 persone – prenotazione entro 48h prima - quota 10€

VISITA A PALAZZO FODRI
sabato 25 e domenica 26 giugno ore 19
minimo 10 persone – prenotazione entro 48h prima - quota 10€

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@crart.it o 338 8071208.

Portami qui: La città di Monteverdi

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Eventi

Concerto di Pentecoste

Cattedrale di Cremona
28/05/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto di Pentecoste

Biciclettata solidale inclusiva

28/05/2023
  • Lifestyle
Biciclettata solidale inclusiva

La fornace Frazzi

Piazza Cadorna
28/05/2023
  • Arte e Cultura
La fornace Frazzi

Pallavolo solidale

Oratorio di Cristo Re
28/05/2023
  • Lifestyle
Pallavolo solidale

La Città della Canzone

23/05/2023 - 28/05/2023
  • Lifestyle
La Città della Canzone

Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

02/06/2023
  • Musica e spettacolo
Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

Giornata mondiale della Bicicletta

03/06/2023
  • Lifestyle
Giornata mondiale della Bicicletta

Acqua e biodiversità

04/06/2023
  • Cicloturismo
Acqua e biodiversità

ArtWeek

27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek

Gianmaria in concerto

Bastioni di Porta Mosa
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Gianmaria in concerto

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival

Aperti sotto le Stelle

09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Aperti sotto le Stelle

Cremona International Spring Music Festival,

01/05/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
Cremona International Spring Music Festival,

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
Porte Aperte Festival

Alla riscoperta della musica greca e romana

12/06/2023 - 14/06/2023
  • Musica e spettacolo
Alla riscoperta della musica greca e romana

Dalla terra al cielo

04/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Dalla terra al cielo

Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

14/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

Da Vipiteno a Venzone

17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone

Stradeejay

Piazza Stradivari
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
Stradeejay

.

18/05/2023 - 29/06/2023
  • Arte e Cultura
.

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
317 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
321 mt

B&B VOLPE

Cremona
B&B VOLPE
327 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
345 mt

TENDER

Cremona
TENDER
353 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
361 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
361 mt