Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi i cookie analytics di terze parti utilizzati da questo sito, e su come gestirne le impostazioni e negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando HO CAPITO acconsenti all’utilizzo dei cookie.
    • Arte e Cultura
    • Lifestyle

Il lago Gerundo, tra mito e storiografia

I mercoledì provinciali

Quando
15/03/2023
Dove
Sala del Consiglio Provinciale
corso Vittorio Emanuele, 17, Cremona

Domani inizia la rassegna 'I mercoledì provinciali', dieci incontri organizzati dall'Amministrazione Provinciale di Cremona e l'associazione culturale Adafa, che toccheranno vari aspetti delle tipicità, della storia, dell'arte del nostro territorio.
Gli incontri si terranno ogni mercoledì alle 17 nella Sala del Consiglio Provinciale di corso Vittorio Emanuele, 17.

'Il lago Gerundo, tra mito e storiografia' è il titolo del primo appuntamento con Valerio Ferrari, storico, esperto di dialetto e di toponomastica che presenterà la sua pubblicazione 'Il Mare Gerundo, tra mitografia letteraria e realtà geografica', un excursus tra questo mitico lago attraverso le fonti, che cerca di definire i confini storici e reali, ma che necessariamente sconfina nel mito, compreso quello di Tarantasio.


Orari

17:00

Portami qui: Il lago Gerundo, tra mito e storiografia

Luoghi

Eventi

Attività

Dove dormire