• Arte e Cultura

Reunion in Cremona

I Tesori dal National Music Museum in Vermillion, SD (USA)

Quando
Da 21/09/2019
a 18/10/2020
Dove
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
Contatti
+ 39 0372 801801
Sito ufficiale

La collaborazione internazionale fra il Museo del Violino e le più conosciute istituzioni museali proseguirà nel corso del 2019.

Di grande rilievo l’accordo con il National Music Museum di Vermillion, South Dakota. Dalla collezione di questo museo, indubbiamente una delle più ricche a livello internazionale, giungeranno a Cremona il prossimo mese di settembre un consistente numero di strumenti di scuola cremonese con uno dei pochissimi archi attribuiti ad Antonio Stradivari.

Il prestito consentirà di proseguire il lavoro di ricerca sviluppato in questi anni dal Museo del Violino con particolare attenzione a strumenti stradivariani di cui si conoscono pochissimi esemplari (chitarre e mandolini) ma, rispetto ai quali, nel patrimonio conservato al Museo, proveniente dalla bottega di Stradivari, troviamo numerosi modelli e disegni preparatori relativi alla loro costruzione.

Di grande interesse, storico e scientifico, è il violino “The King” di Antonio e Girolamo Amati del 1595, caratterizzato da un apparato decorativo con le armi reali che rappresenta un evidente legame con gli strumenti costruiti dal padre Andrea per la corte di Carlo IX di Francia e Filippo II di Spagna.

Il numeroso gruppo di strumenti consentirà di aprire nella sala Friends of Stradivari di palazzo dell’Arte un’intera sezione dedicata al Museo di Vermillion che valorizzerà in Europa la collezione di opere cremonesi esposte da tempo al National Music Museum in un periodo durante il quale l’esposizione non sarà fruibile per i lavori di ampliamento della sede museale americana.

NMM 14470 Violino The King Henry IV, Antonio e Girolamo Amati, Cremona 1595c.

NMM 3395 Picccolo Violino, Lorenzo Storioni, Cremona 1793

NMM 6045 Mandolino, The Cutler- Challen, Antonio Stradivari, Cremona 1680

NMM 3976 Chitarra, The Rawlins, Antonio Stradivari, Cremona 1700

NMM 6046 Viola Nicola Bergonzi, Cremona 1793

NMM 3356 Violino Nicolò Amati, Cremona 1628

NMM 3364 Violino 7/8, Girolamo Amati, Cremona 1609

NMM 3361 Violino piccolo Girolamo Amati, Cremona 1613

NMM 4482 Archetto da violino attribuito alla bottega di Antonio Stradivari, Cremona 1700c.


Orari

dal martedì alla domenica 10-18


Altri link

Facebook
La mostra
Portami qui: Reunion in Cremona

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
102 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
220 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
220 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
220 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
220 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
248 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
259 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
273 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
273 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
276 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
279 mt

Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale
292 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
293 mt

Chiesa di Sant'Imerio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Imerio
297 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
312 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
315 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
318 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
322 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
326 mt

Eventi

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
5 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
5 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
5 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
5 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
5 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
5 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
5 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
5 mt

Eatinero Cremona

Corso Cavour e Corso Campi
Cremona
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Food
Eatinero Cremona
227 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
227 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
272 mt

Rkomi

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi
317 mt

Concilium

Palazzo Grasselli
corso XX Settembre, Cremona
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Concilium
447 mt

Opera 2025/26

Teatro A. Ponchielli
corso V.Emanuele II, 57, Cremona
28/09/2025 - 25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Opera 2025/26
463 mt

Festival della Mostarda

PalaMostarda
piazza Roma, Cremona
03/10/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festival della Mostarda
494 mt

100 Giorni di Massimo Bartolini

San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
20/09/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
699 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
743 mt

Alla scoperta di Isola Serafini

Attracco comunale
via Lungo Po Europa, 6, Cremona
21/09/2025
  • Cicloturismo
Alla scoperta di Isola Serafini
2.26 km

Navigando verso Stagno Lombardo

Attracco comunale
via Lungo Po Europa, 6, Cremona
28/09/2025
  • Cicloturismo
Navigando verso Stagno Lombardo
2.26 km

Petsfestival

CremonaFiere
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Lifestyle
Petsfestival
2.29 km

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
257 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
303 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
303 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
303 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
304 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
304 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
309 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

Dove dormire

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
140 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
140 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
193 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
199 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
199 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
214 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
214 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
226 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
228 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
236 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
284 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
297 mt

NOVE

CREMONA
NOVE
303 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
308 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
343 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
351 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
363 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
363 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
363 mt