• Lifestyle
    • Sport

Omaggio ad Alfonsina Strada

Quando
Da 20/02/2024
a 17/06/2024

Anche Cremona omaggia Alfonsina Rosa Maria Morini, nota a tutti con il nome da coniugata, Alfonsina Strada, in occasione del Centenario della 12° Edizione del Giro d’Italia, partito da Milano il 10 maggio 1924 e conclusosi l’1 giugno dopo 3.613 km. Attraverso le azioni messe in campo per il progetto “L’Alfonsina pedala controvento” teso a porre all’attenzione di chi non conosce o non ricorda una figura divenuta leggendaria, si offrono spaccati di storia, informazioni, stimolare riflessioni, scardinare stereotipi e pregiudizi sessisti. Il progetto, inoltre, si inserisce opportunamente in quello ideato e promosso dal Comune di Cremona, Assessorato allo Sport, “Faircoaching Cremona” teso ad evidenziare, a livello nazionale, l’incidenza dei comportamenti scorretti in ambito sportivo, consentendo a tutti, addetti ai lavori e non, di prendere coscienza ed individuare i rimedi possibili. La presentazione martedì mattina in Comune alla presenza dell’assessore Luca Zanacchi, di Piercarlo Bertolotti della Fiab e della ciclista cremonese Marta Cavalli, che punta  (dopo il nuovo infortunio da cui si sta riprendendo) al giro d’Italia femminile di luglio 2024.

Ecco gli appuntamenti più importanti:

Martedì 20 febbraio 2024

Presentazione in Comune del progetto alla stampa, associazioni, enti, privati. Sarà presente Marta Cavalli, campionessa italiana su strada e vincitrice della Amstel Gold Race e Freccia Vallona (entrambe nel 2022). Nell’occasione verrà rivelata l’immagine che accompagnerà tutti gli eventi del progetto. L’opera è dell’illustratore di fama internazionale Riccardo Guasco

Giovedì 7 marzo 2024

Spettacolo teatrale “Alfonsina Strada – Una corsa per l’emancipazione” con Federica Molteni e regia di Michele Eynard. Aula Magna dell’IIS J. Torriani per gli studenti dell’Istituto oltre a quelli dei Licei D. Manin, G,Aselli e S.Anguissola – Cremona

Venerdì 8 – Domenica 10 marzo
Esposizione di velocipedi d’epoca a cura del Museo A&C Azzini di Soresina nei locali dell’ex Borsino di Via Solferino,)

Venerdì 8 marzo 2024
Ore 16: Presso la Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona, presentazione ed primo annullo del francobollo commemorativo, di Alfonsina Strada, emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e distribuito da Poste Italiane, appartenente alla serie tematica “Il Senso Civico” dedicato alla forza delle donne. In collaborazione con Soroptimist Italia.

Ore 17,30: Conferenza sul tema “Donne e Bicicletta”. Interviene Alfredo Azzini, autore del libro “Alle origine della bicicletta” (Ed. Ediciclo)

Mercoledì 13 marzo 2024
Ore 8, 30: Presentazione agli studenti di alcune classi dell’IIS J. Torriani e secondaria Anna Frank, del libro di Simona Baldelli “Alfonsina e la strada” (Ed. Sellerio). Interviene e dialoga l’autrice. Aula Magna IIS J. Torriani

Mercoledì 13 marzo 2024
Ore 10,30: Presentazione agli studenti di alcune classi del Liceo Manin e del liceo Aselli, del libro di Simona Baldelli “Alfonsina e la strada” (Ed. Sellerio). Interviene e dialoga l’autrice. Presso Cine Teatro Filo

Lunedi 8 aprile 2024
Laboratori di teatro basati sul libro “Alfonsina e il Circo” (Ed. Ediciclo) tenuti dall’autrice Fernanda Pessolano nelle classi V° degli Istituti primari 7 F.lli Cervi (Bonemerse)

Martedì 9 aprile 2024 – ore 18,30
Ore 18.30: incontro con Marco Pastonesi, giornalista e scrittore, che interverrà narrando di Alfonsina e spaziando sull’affascinante mondo del ciclismo. Presso Cascina Moreni, in collaborazione con Panathlon Club Cremona

Venerdì 19 aprile 2024 – ore 17,30
Incontro  (alle 17.30) al femminile con Giulia Baroncini, prima donna che ha ripercorso il tragitto da Milano a Chicago di Luigi Masetti, considerato il primo cicloturista della storia e con Linda e Silvia, famose blogger “Cicliste per caso”

Sabato 18 maggio 2024 

“Io sono Alfonsina” Pedalata lungo un percorso cittadino, dedicato alle donne che per un giorno vorranno sentirsi, per forza e determinazione, tutte Alfonsina Strada. Alle ore 15

Mercoledì 22 maggio
Ore 17,30: “La bicicletta: le ali della libertà”. Conversazione con lo storico Stefano Pivato, studioso delle implicazioni sociali dello sport, sul rapporto fra emancipazione femminile e con Elena Muratori, Sindaca di Vignola (Mo) e Presidente dell’Unione Terre di Castelli, per una riflessione su progetti e buone pratiche di oggi, in collaborazione con Soroptimist Italia, introduce Pierluigi Torresani, modera Marida Bignami. Presso Sala Guerrini, Confcommercio, Via Manzoni, 2 – Cremona.

10-17 giugno 2024
Realizzazione di un murale artistico, dedicato a due grandi donne. Realizzato dalla painter/muralist Rachel Coltz, in collaborazione con il Comitato di Studi Mara Maretti Soldi

Portami qui: Omaggio ad Alfonsina Strada

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Eventi

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
8 mt

Porte Aperte Festival (PAF) 2025

Palazzo Roncadelli Manna, Cortile Palazzo Affaitati, Cortile Federico II
Cremona
05/06/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival (PAF) 2025
8 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
8 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
8 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
222 mt

Omaggio a Cremona

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
Omaggio a Cremona
222 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
222 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
222 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
222 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
222 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
222 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
222 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
222 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
222 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
222 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
222 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
222 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
228 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt