• Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Fiumi

Letture sul Po

Intrattenimento nei vari territori che si trovano lungo il corso del Po

Quando
Da 24/07/2020
a 26/10/2020
Dove
Parco del Po e del Morbasco
Cremona
Contatti
Infopoint +39 0372 407081

La valorizzazione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco avviene anche attraverso proposte di carattere culturale. Questa la finalità che si propone il progetto Letture sul Po che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cremona, tutti gli altri Comune che fanno parte del PLIS e la Rete Bibliotecaria Cremonese (RBC). Una forma di intrattenimento pensata in modo da coinvolgere i vari territori che si trovano lungo il corso del Po.

La rassegna, ideata ed organizzata dal Settore Area Omogenea e Ambiente e dal Settore Cultura del Comune di Cremona, in sinergia con i Comuni del PLIS, trova il suo filo conduttore nel grande fiume, il Po, visto e rivisitato in una chiave innovativa, letteraria e teatrale. Dal 24 luglio al 26 ottobre prossimi sono in programma incontri e serate a tema con l’intervento di attori e scrittori, gruppi di lettura ed esperti.

Letture sul Po è frutto di un’intensa quanto proficua collaborazione tra i Comuni del Parco del Po e del Morbasco e le diverse realtà presenti sul territorio, una sinergia che è riuscita a dare vita ad una vera e propria governace in grado di valorizzare, tra l’altro, la tradizione locale. Una forma di cittadinanza attiva nel contesto locale che sperimenta le proprie diversificate conoscenze sul fiume Po in una chiave diversa, innovativa. Conoscenze che vengono trasmesse attraverso la lettura di opere che si collegano, sotto varie forme, alla storia del Po e delle sue tradizioni.

Programma della rassegna:

Venerdì 24 Luglio 2020, ore 21.30, San Daniele Po, Bar L'attracco di Isola Pescaroli Presentazione del libro "Storie naturali" di e con Davide Persico, letture di Alberto Branca

Domenica 16 Agosto 2020, ore 21.00, Gerre de Caprioli, lungo il Po                                 Presentazione del libro "Autobiografie della leggera" di Danilo Montaldi, letture di Alberto Branca e Francesca Grisenti

Venerdì 21 Agosto 2020, ore 21.30, San Daniele Po, Bar L'attracco di Isola Pescaroli         Lettura del libro "Campane sull'acqua" di Giuseppe Ghisani, letture di Alberto Branca

Venerdì 28 Agosto 2020, ore 21.00, Cremona, Arena Giardino                                                                                                                                                                                Storie e visioni di fiume - Serata in onore di Sandro Talamazzini, letture di Alberto Branca

Mercoledì 2 Settembre 2020, ore 20.45, Bonemerse, Cascina Farisengo                        Letture di Alberto Branca e Massimiliano Pegorini

Venerdì 4 Settembre 2020, ore 21, Arena Costa Sant'Abramo                                                Letture di Massimiliano Pegorini

Sabato 5 Settembre 2020, ore 21, Spinadesco, Piazza della Chiesa                                          Racconti di fiume con accompagnamento musicale. Letture di Alberto Branca

Venerdì 11 Settembre 2020, in Crociera sul Po, partenza Cremona                 Presentazione 2a edizione del libro "Il grande fiume Po" di Guido Conti. Letture di Alberto Branca e Guido Conti

Venerdì 18 Settembre 2020, ore 21, Cremona, Ex-Colonie Padane                                 "Letture di fiume" con testi di Guido Conti, Giovannino Guareschi, Gianni Celati, Giuseppe Tonna. Letture di Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. Alla fisarmonica Nicholas Forlani.

GRUPPI DI LETTURA

Domenica 20 Settembre 2020, ore 11, Cremona, Piccola Biblioteca del Museo di storia Naturale                                                                                                                                                                                   Laboratorio di lettura e gioco "Pietrino il Sassolino del Po" - per bambini di 4-5 anni (su prenotazione)

Sabato 26 Settembre, ore 17, Castelverde, Biblioteca                                                                               Lettura del libro "La piena" di Andrea Cisi

Sabato 10 Ottobre, ore 17, Castelverde, Biblioteca                                                                                 Incontro con l'autore locale Andrea Cisi

Lunedì 26 Ottobre, ore 15.30, Bonemerse, Sala Consiliare del Comune                         "BONEletture": lettura e discussione del libro "Fiume lento" di Alessandro Sanna                                                


Allegati

Locandina
Portami qui: Letture sul Po

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Eventi

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
8 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
8 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
8 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
222 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
222 mt

Omaggio a Cremona

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
Omaggio a Cremona
222 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
222 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
222 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
222 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
222 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
222 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
222 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
222 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
222 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
222 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
222 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
222 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
228 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt