• Lifestyle

Il viaggio della vita

Il talento di Mario Lodi nelle arti figurative

Quando
Da 01/04/2023
a 20/05/2023

Una mostra e un libro per raccontare Mario Lodi e la sua arte a cent’anni dalla nascita.

Mostra e libro, curati da Alfredo Gioventù, Cosetta Lodi e Daniela Mangini, sono dedicati a valorizzare un aspetto intimo della personalità di Mario Lodi: la ricerca artistica e la
creatività che hanno permeato il corso della sua vita.
Il progetto intende documentare una parte importante dell'esperienza personale di Mario Lodi, ampliando la diffusione e la conoscenza della figura del Maestro anche a nuovi ambiti culturali, oltre che pedagogici e scolastici e contribuisce a delinearne un ritratto a tutto tondo integrando la sua biografia.
Si propone di raccordare la vasta e approfondita documentazione sul lavoro pedagogico e metodologico di Mario Lodi con un aspetto della sua personalità che si rivela fondante per il successo della sua azione didattica: le doti artistiche e la creatività nell’intento di stimolare riflessioni sull’importanza dei linguaggi espressivi e della creatività in ambito educativo, sui rapporti tra arte, pedagogia, scuola ed educazione globale nonché di valorizzare e arricchire il patrimonio culturale locale e nazionale, conservando la memoria di una figura di spicco che ha contribuito al rinnovamento della scuola italiana e della storia intellettuale del nostro Paese.

La MOSTRA
IL VIAGGIO DELLA VITA Il talento di Mario Lodi nelle arti figurative è composta da una selezione di 122 opere grafiche e pittoriche di rilievo artistico, tra schizzi, disegni, dipinti e acqueforti.
La Pianura Padana tra i fiumi Oglio e Po, tra paesaggi antropizzati e zone ancora selvatiche, tra anse del fiume, campi arati e boschine sono il soggetto della maggior parte delle sue opere capaci di cogliere e trasmettere tutta la poesia e l'identità del territorio. A cui si aggiunge una intensa produzione artistica legata a luoghi di vacanza e a viaggi.
La mostra presenta un percorso che propone di leggere l’esperienza artistica di Mario Lodi su piani diversi, non necessariamente cronologici, affidando la comprensione del percorso artistico del Maestro a sezioni tematiche. Per agevolarne la lettura e la fruizione sono state operate scelte espositive originali e complesse: dal raggruppamento di opere omogenee in unica cornice, alla diversificazione dei temi e delle tecniche attraverso colori diversi di passepartout, fino all’attenzione di restituire le suggestioni cromatiche che hanno accompagnato in Mario Lodi l’interesse per l’arte dei bambini.

Il LIBRO-catalogo MARIO LODI ARTISTA (Edito da Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi) riproduce graficamente tutte le opere accompagnate da testi di approfondimento e testimonianze dei curatori e da contributi di Francesco Tonucci e Afro Somenzari.

Il progetto di realizzare la mostra e il libro nasce e si sviluppa nel contesto culturale e sociale della Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi fondata nel 1989 dallo stesso Mario Lodi e si inserisce fra le iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale delle celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi (1922-2014), maestro, scrittore, pedagogista di fama internazionale.
L’esposizione della mostra “IL VIAGGIO DELLA VITA Il talento di Mario Lodi nelle arti figurative” nella città di Cremona è un progetto di Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi in collaborazione con il settimanale Mondo Padano di Cremona e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.

Cremona
Palazzo Comunale Sala Alabardieri
Piazza del Comune 8
1 aprile – 20 maggio 2023
Lunedì-Sabato ore 9.00-18.00
Sabato 1 aprile 2023 ore 16
INAUGURAZIONE della mostra e presentazione del libro Mario Lodi artista
Intervengono:
Gianluca Galimberti Sindaco di Cremona
Alessandro Rossi Direttore di Mondo Padano
Alfredo Gioventù, Cosetta Lodi e Daniela Mangini, Curatori della mostra e del libro

INFO
www.casadelleartiedelgioco.it
info@casadelleartiedelgioco.it


Allegati

Il viaggio della vita
Portami qui: Il viaggio della vita

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Eventi

Palazzo Guazzoni Zaccaria

01/06/2023
  • Arte e Cultura
Palazzo Guazzoni Zaccaria

Scala di Risalita dei pesci

01/06/2023
  • Active & Green
Scala di Risalita dei pesci

Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

02/06/2023
  • Musica e spettacolo
Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

Cremona Contemporanea Art Week

02/06/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
Cremona Contemporanea  Art Week

Acqua e biodiversità

04/06/2023
  • Active & Green
Acqua e biodiversità

Acqua e biodiversità

04/06/2023
  • Cicloturismo
Acqua e biodiversità

ArtWeek

27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek

Gianmaria in concerto

Bastioni di Porta Mosa
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Gianmaria in concerto

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival

Aperti sotto le Stelle

09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Aperti sotto le Stelle

Cremona International Spring Music Festival,

01/05/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
Cremona International Spring Music Festival,

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
Porte Aperte Festival

Alla riscoperta della musica greca e romana

12/06/2023 - 14/06/2023
  • Musica e spettacolo
Alla riscoperta della musica greca e romana

Dalla terra al cielo

04/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Dalla terra al cielo

Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

14/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

Da Vipiteno a Venzone

17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone

Stradeejay

Piazza Stradivari
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
Stradeejay

.

18/05/2023 - 29/06/2023
  • Arte e Cultura
.

Estate a Palazzo Guazzoni Zaccaria

01/06/2023 - 30/06/2023
  • Arte e Cultura
Estate a Palazzo Guazzoni Zaccaria

Il Pagante

06/07/2023
  • Musica e spettacolo
Il Pagante

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
317 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
321 mt

B&B VOLPE

Cremona
B&B VOLPE
327 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
345 mt

TENDER

Cremona
TENDER
353 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
361 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
361 mt