• Lifestyle

Culture in dialogo

Quando
Da 12/11/2023
a 11/05/2024

DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 h 15.00
Museo di Storia Naturale

Cosa hanno in comune un rullino fotografico, una culla, una fisarmonica, una filastrocca?

Sono tutti “oggetti di affezione”, oggetti a noi cari per un motivo speciale, che ci legano al nostro passato e allo stesso tempo danno senso al nostro presente. Oggetti che raccontano aneddoti estremamente personali e allo stesso tempo rimandano alla storia del proprio paese. E che risuonano con

la storia di Cremona. Nell’allestimento museale incontrerete oggetti materiali e immateriali e le persone che li hanno portati, ascoltando quanto hanno da raccontare.

DOMENICA 18 FEBBRAIO 2024 h 15.00

Museo Archeologico San Lorenzo

Cosa hanno in comune una ninna nanna e un inno religioso con un museo archeologico?

Il Museo Archeologico è allestito nella ex chiesa di San Lorenzo e al centro della sua esposizione restituisce una casa romana. Questo ci ha ispirato a dedicare la giornata ai canti che si eseguono nell’ambiente domestico e nei luoghi sacri. Alterneremo momenti di restituzione di musiche

religiose a momenti di musiche domestiche, tutte corredate da spiegazioni dettagliate e dalle traduzioni dei testi.

Una ricchezza di tradizioni straordinaria.

SABATO 11 MAGGIO 2024 h 15.00

Museo della civiltà contadina il Cambonino vecchio

Cosa c’è di meglio di una guida al museo fatta da un bambino? Come si intrecciano i fiori per ornare i capelli nei giorni di festa?

L’incontro al Museo della civiltà contadina sarà aperto da una visita guidata realizzata dalle classi IV e V della Scuola Miglioli, che hanno lavorato più di un anno ad analogie e differenze tra le diverse culture a partire dagli oggetti del museo. A seguire, le comunità di stranieri residenti si dedicheranno invece ad illustrare i propri balli tradizionali, i costumi della festa e la cucina delle proprie origini.

Portami qui: Culture in dialogo

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria: Palazzo Vescovile e Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria: Palazzo Vescovile e Museo Diocesano

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale
158 mt

Palazzo del Comune e Loggia dei Militi

  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune e Loggia dei Militi
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Cattedrale, il Torrazzo, il Battistero

  • Arte e Cultura
La Cattedrale, il Torrazzo, il Battistero
174 mt

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Eventi

Donne per l'arte

Sedi diverse
06/11/2025 - 27/11/2025
  • Arte e Cultura
Donne per l'arte
8 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
222 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
222 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
222 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
222 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
222 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
piazza S.A.M. Zaccaria, 4
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
241 mt

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
256 mt

Rkomi

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi
256 mt

Mostra di Presepi

Refettorio chiesa San Pietro
via Cesari, 18, Cremona
06/12/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Mostra di Presepi
335 mt

A Tastar Corde 2025

Palazzo Manna
via Tribunali, 10, Cremona
20/11/2025
  • Musica e spettacolo
A Tastar Corde 2025
351 mt

A Tastar Corde

Palazzo Manna
via Tribunali, 10
12/10/2025 - 18/12/2025
  • Musica e spettacolo
A Tastar Corde
351 mt

Opera 2025/26

Teatro A. Ponchielli
corso V.Emanuele II, 57, Cremona
28/09/2025 - 25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Opera 2025/26
416 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
532 mt

100 Giorni di Massimo Bartolini

San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
20/09/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
564 mt

Aperto per Musica

Palazzo Raimondi
corso Garibaldi, 178, Cremona
08/11/2025 - 23/11/2025
  • Musica e spettacolo
Aperto per Musica
864 mt

Fiere Zootecniche

CremonaFiere
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
27/11/2025 - 29/11/2025
  • Lifestyle
Fiere Zootecniche
2.1 km

Roberta Bruzzone

Infinity 1 GRAN TEATRO
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
06/12/2025
  • Musica e spettacolo
Roberta Bruzzone
2.12 km

Cruciani & Parenzo

Infinity 1 GRAN TEATRO
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
08/12/2025
  • Musica e spettacolo
Cruciani & Parenzo
2.12 km

Negrita in tour 2025

Infinity 1 GRAN TEATRO
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Negrita in tour 2025
2.12 km

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Sagra del Fasùlin

  • Food
Sagra del Fasùlin
10.94 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
228 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
316 mt