• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Aperture dimore storiche cremonesi

Quando
14/04/2024

Palazzo Stanga Rossi di San Secondo

Visite guidate domenica 14 aprile ore 15,00 e 16,30
Palazzo Stanga Rossi di San Secondo apre alle visite guidate per la prima volta in collaborazione con Dimore Storiche Cremonesi: il prestigioso palazzo fu edificato negli anni di Gian Galeazzo Visconti e nel corso del Settecento venne restaurato per volere della famiglia Rossi di S. Secondo. La visita guidata si snoda attraverso lo splendido scalone monumentale con balaustra tardo-barocca e in alcune sale del piano nobile. Durante le visite verranno illustrate inoltre le vicende del celebre portale rinascimentale, ora al Louvre, che ornava l'ingresso del palazzo e di cui si conserva copia nella sala consigliare del Palazzo Comunale di Cremona.

Palazzo Calciati Crotti

Visite guidate domenica 14 aprile ore 15,00 e 16,30
Antica dimora nobiliare sorta tra il 1763 e il 1766 su commissione del nobile Conte Cesare Crotti per celebrare l'importanza del casato cremonese. All'interno il monumentale scalone d'onore che conduce negli appartamenti del piano nobile, affrescati e decorati da artisti cremonesi del Settecento; un tripudio di arredi antichi, opere d'arte, cimeli delle famiglie Crotti e Calciati tramandati per generazioni e ancora oggi proprietarie del lussuoso palazzo di via Palestro, nel cuore del centro storico di Cremona.

Castello Mina della Scala

Visite guidate domenica 14 aprile ore 15,00 e 16,30
Storico maniero edificato alla fine del XVI secolo, situato sul confine tra il territorio cremonese e quello mantovano, fu antica residenza estiva della nobile famiglia Schizzi. Il Castello conserva ancora oggi fascino e suggestioni di un’altra epoca: il grande cortile d’onore, gli ambienti interni affrescati ed arredati con opere d’arte, mobili, dipinti, porcellane e antichi cimeli di famiglia. E’ uno dei più significativi e rari esempi di antica residenza nobiliare, nel territorio cremonese, tuttora stabilmente abitata e conservata dai suoi proprietari, i Conti Persico Licer.

Palazzo Zurla de Poli

Visite guidate domenica 14 aprile ore 11,00 e 15,00
Edificato nel 1520 dal nobile Leonardo Zurla sulle fondamenta di un torrione medievale, Palazzo Zurla De Poli è un esempio di villa di caccia dai canoni cinquecenteschi lombardi, nella stagione del dominio della Serenissima sulla città di Crema. Lo sfarzo degli ambienti si sprigiona nel solenne Salone d’Onore, affrescato con scene ispirate a Le Metamorfosi di Apuleio, e le tre sale attigue del piano nobile, decorate con cicli pittorici di importanti artisti lombardi del tempo. La Famiglia De Poli, proprietaria della dimora, custodisce con passione e amore il palazzo, rinato dopo un lungo recente restauro.  

Target Turismo

info@targetturismo.com

Piazza del Comune, 5 - 26100 Cremona
Tel: +39 0372 407081
Mob: +39 379 1165691
www.targetturismo.com

Portami qui: Aperture dimore storiche cremonesi

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
8 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
8 mt

Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria: Palazzo Vescovile e Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria: Palazzo Vescovile e Museo Diocesano
8 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
8 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
96 mt

Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale
151 mt

Palazzo del Comune e Loggia dei Militi

  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune e Loggia dei Militi
152 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
152 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
159 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
166 mt

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana
167 mt

La Cattedrale, il Torrazzo, il Battistero

  • Arte e Cultura
La Cattedrale, il Torrazzo, il Battistero
169 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
195 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
202 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
203 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
204 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
212 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
214 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
227 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
264 mt

Eventi

BookCity MILANO a CREMONA

Luoghi diversi
11/11/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
BookCity MILANO a CREMONA

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone

Krylov Violin Project

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project
228 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
228 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
228 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
228 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
228 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
228 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
piazza S.A.M. Zaccaria, 4
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
238 mt

Rkomi

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi
262 mt

Festival della Mostarda 11.0

PalaMostarda
piazza Roma, Cremona
03/10/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festival della Mostarda 11.0
282 mt

A tastar corde 2025

Palazzo Manna
via dei Tribunali, 10, Cremona
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
A tastar corde 2025
356 mt

A Tastar Corde

Palazzo Manna
via Tribunali, 10
12/10/2025 - 18/12/2025
  • Musica e spettacolo
A Tastar Corde
356 mt

Opera 2025/26

Teatro A. Ponchielli
corso V.Emanuele II, 57, Cremona
28/09/2025 - 25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Opera 2025/26
422 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
528 mt

100 Giorni di Massimo Bartolini

San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
20/09/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
565 mt

Fiere Zootecniche

CremonaFiere
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
27/11/2025 - 29/11/2025
  • Lifestyle
Fiere Zootecniche
2.09 km

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
157 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
173 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
205 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
205 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
207 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
207 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
207 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
609 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
622 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.14 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Sagra del Fasùlin

  • Food
Sagra del Fasùlin
10.93 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.3 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
58 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
124 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
126 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
167 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
183 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
187 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
187 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
187 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
191 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
192 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
220 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
257 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
276 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
276 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
284 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
297 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
308 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
312 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
312 mt