- Arte e Cultura
- Lifestyle
Visita al cimitero monumentale
Con un approfondimento dedicato alle opere di Giovanni Solci
Il cimitero di Cremona è da sempre un luogo di storia e storie.
Dalla sua nascita, a seguito delle leggi napoleoniche, ha visto accrescere il suo valore non solo in termini di memoria, ma anche di ricordo attraverso l'arte che si fa mezzo per non dimenticare. Così il cimitero cittadino si è progressivamente arricchito di monumenti che lo rendono il più grande e importante luogo dell'arte a Cremona tra '800 e '900.
A un anno dalla scomparsa di Giovanni Solci, in concomitanza con la mostra a lui dedicata e allestita in Santa Maria della Pietà, si renderà omaggio allo scultore cremonese scoprendo alcune delle opere cimiteriali che ha realizzato nella sua lunga ed eclettica carriera.
10€ (8€ associati CrArT)
Ritrovo ore 14.15. Per partecipare: prenotazione a info@crart.it - 338 8071208. Portare con sé la mascherina, mantenere il distanziamento.
Si ricorda che all'interno del cimitero non è possibile scattare fotografie.
Orari
14,30