- Sport
Maratonina Cremona
Presentata ufficialmente nella sala Sergio Renzi dell’istituto superiore Antonio Stradivari, la 21esima edizione della Mezza Maratona di Cremona in programma domenica 16 ottobre. Nell’occasione il ringraziamento a tutti gli sponsor, ai volontari, alla polizia locale e delle forze dell’ordine da parte di Michel Solzi, presidente dei Cremona Runners e la presentazione delle due realtà a cui verrà devoluto il contributo di beneficenza che ogni anno la HMC riserva a una o due realtà del territorio, per questa edizione a Fattoria Sole e Terra di Gerre de’ Caprioli e alla Comunità San Francesco di Marzalengo. Anche quest’anno poi ci sarà spazio per il progetto “Corri a dire sì” per la donazione degli organi. La partenza è per le 9:30 in corso Vittorio Emanuele davanti alla prefettura, l’arrivo come sempre sotto il Torrazzo.
Anche quest’anno è atteso al via della classica lombarda un nutrito quanto agguerrito plotone di atleti e atlete africane alla ricerca del nuovo record della manifestazione (1:01’37” il miglior crono maschile corso da Solomon Kirwa Yego nel 2012; 1:08’27” quello femminile siglato l’anno prima di Nadia Ejjafini, a lungo miglior prestazione italiana di specialità).
21km che, quest’anno per la prima volta, saranno scortati da due prove su distanza inferiore. I Cremona Runners a.s.d., organizzatori dell’evento, hanno infatti fatto del loro meglio per offrire due gare di 10km sia a chi ancora non ha nelle gambe una distanza superiore, sia a chi vuole ammirare le bellezze cittadine da una diversa prospettiva: nascono cosi’ la CR10 competitiva e la CR10 non competitiva.