• Lifestyle
    • Arte e Cultura

La giraffa nell'occhio

Quando
14/12/2023
Dove
SpazioComune
Piazza Stradivari, Cremona

LA GIRAFFA NELL'OCCHIO (aspettando Wrong Vision III) - giovedì 14 dicembre ore 18.00 - presentazione delle monografie Ticonzero#Matti da Rilegare ed esposizione tavole originali

QUANDO? Giovedì 14 dicembre alle ore 18.00 a SpazioComune (piazza Stradivari)

CHE COSA SUCCEDE?  Presentazione delle monografie Ticonzero#Matti da Rilegare

CHE COSA SONO?  Sono monografie d’arte che raccolgono la produzione visuale di un artista che frequenta l’Atelier di Arteterapia di Ticonzero. Le immagini sono introdotte da un breve testo critico che ne illustra il percorso (con traduzione in inglese e francese). Attraverso la collaborazione con il progetto editoriale Matti Da Rilegare della Legatoria Venturini è nata l’idea di realizzare con sfridi di carta destinata al macero, un progetto di monografie visuali che prende il nome della nostra Associazione: Ticonzero, ovvero la formula matematica del tempo elevato a zero, il momento dell’istante, del cambiamento e dell’occasione, nella speranza che la nostra spontanea curiosità possa continuare a trovare nuove forme di bellezza.
QUANTE MONOGRAFIE VERRANNO PUBBLICATE? Ogni anno vengono realizzate una o due monografie. Giovedì 14 dicembre sarà possibile vedere in anteprima "La giraffa nell'occhio", l'ultima monografia dedicata a Giuseppe Isabella Valenzi, ma verranno presentate anche quella di Anna Casali e Carlotta Porcari. 

DOVE E' POSSIBILE ACQUISTARE LE MONOGRAFIE? Le monografie possono essere acquistate sia giovedì 14 a SpazioComune oppure presso l’Atelier Ticonzero. Sono in distribuzione permanente presso il Museo Civico Ala Ponzone in via Ugolani Dati, presso il Museo Archeologico in via San Lorenzo e presso il bookshop del Museo del Violino, sempre a Cremona. Dal 14 al 24 dicembre anche presso Nevart Cornici, in via Ghisleri 75 a Cremona.

CHE COS’E’ L’ATELIER TICONZERO?  L’Atelier Ticonzero è uno spazio di ispirazione creativa e di opportunità, che sostiene il benessere e la rigenerazione delle persone attraverso la reimmaginazione del sè, con particolare attenzione alla disabilità e alle fragilità sociali. Nel percorso creativo privilegiamo il riuso dei materiali di scarto aziendale, che, unitamente a quelli tipicamente artistici, incentivano un pensiero ecologico, mostrando una contemporanea visione della realtà, dove anche gli scarti diventano arte. L’atelier Ticonzero si trova a Cremona, al Cascinetto, in via Maffi n.2. 

E' POSSIBILE VEDERE LE TAVOLE ORIGINALI?  Sì! Dal 14 al 24 dicembre molte delle tavole pubblicate ne LA GIRAFFA NELL'OCCHIO saranno esposte presso lo spazio espositivo di Nevart Cornici, in via Ghisleri 75 a Cremona. 

Siria Bertorelli - Centro Ticonzero Aps
 
phone 333.6580492

https://www.instagram.com/ticonzerocremona/

facebook Centro Ticonzero Aps


Orari

18:00

Portami qui: La giraffa nell'occhio

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
70 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
70 mt

Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria: Palazzo Vescovile e Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria: Palazzo Vescovile e Museo Diocesano
70 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
70 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
77 mt

Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono in Cattedrale
93 mt

Palazzo del Comune e Loggia dei Militi

  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune e Loggia dei Militi
100 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
100 mt

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana
105 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
115 mt

La Cattedrale, il Torrazzo, il Battistero

  • Arte e Cultura
La Cattedrale, il Torrazzo, il Battistero
119 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
137 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
138 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
152 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
156 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
165 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
175 mt

Pietra tombale di Antonio Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di Antonio Stradivari
229 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
252 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
261 mt

Eventi

BookCity MILANO a CREMONA

Luoghi diversi
11/11/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
BookCity MILANO a CREMONA
63 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
63 mt

Donne per l'arte

Sedi diverse
06/11/2025 - 27/11/2025
  • Arte e Cultura
Donne per l'arte
63 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
piazza S.A.M. Zaccaria, 4
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
199 mt

Festival della Mostarda 11.0

PalaMostarda
piazza Roma, Cremona
03/10/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festival della Mostarda 11.0
234 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
261 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
261 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
261 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
261 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
261 mt

Rkomi

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
12/12/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi
323 mt

A Tastar Corde

Palazzo Manna
via Tribunali, 10
12/10/2025 - 18/12/2025
  • Musica e spettacolo
A Tastar Corde
412 mt

Opera 2025/26

Teatro A. Ponchielli
corso V.Emanuele II, 57, Cremona
28/09/2025 - 25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Opera 2025/26
481 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
527 mt

100 Giorni di Massimo Bartolini

San Carlo Cremona
via Bissolati, 33, Cremona
20/09/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
604 mt

Fiere Zootecniche

CremonaFiere
piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
27/11/2025 - 29/11/2025
  • Lifestyle
Fiere Zootecniche
2.04 km

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
111 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
115 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
152 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
152 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
155 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
155 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
155 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
569 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
579 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.13 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.17 km

Sagra del Fasùlin

  • Food
Sagra del Fasùlin
10.9 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.24 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
78 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
82 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
89 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
109 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
124 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
124 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
124 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
150 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
157 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
159 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
195 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
211 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
227 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
234 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
257 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
264 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
300 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
300 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
331 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
331 mt