• Lifestyle

DICONO DI NOI

Le emozioni di chi ha scelto Cremona

Il racconto della vostra esperienza a Cremona è per noi fondamentale. Le vostre storie, fatte di parole ed immagini, ci regalano uno sguardo nuovo sulla nostra città e ci spingono a migliorare sempre più.

Qui di seguito, per esempio, i commenti di alcuni blogger che hanno visitato Cremona proprio durante la ultima festa del Torrone

https://partodamilano.com/liuteria-cremona-violini/
https://www.instagram.com/p/ClB1imzqzkM/
https://www.instagram.com/p/Clavhf3K_5I/
partodamilano

https://www.fiveintravel.com/cremona-cosa-vedere/
https://www.instagram.com/p/ClEnmu3s6bk/
fiveintravel

https://epicurean-traveler.com/torrones-story-italys-favorite-christmas-candy/
Lucy Gordan Rastelli

https://www.instagram.com/p/ClRncZNj9UH/
psfun_and_travels

https://www.instagram.com/reel/Ck8KJKPodbu/
duemappeinviaggio

https://www.instagram.com/p/Ck7m0f7tJB3/
tangibiliemozioni

https://srake.it/festa-del-torrone-cremona/
https://www.instagram.com/p/CmOn_BPsfid/
https://www.instagram.com/p/CmbfD0XsBju/
srake


Interessante suggestione anche quella tratta dalla pagina Facebook di Lombardia Segreta che così parla della nostra città:

" Quanto sei bella #Cremona? Da togliere il respiro".


Anche il sito InLombardia parla di Cremona e la descrive così:

"Cremona è una città che non smetti mai di scoprire: ogni angolo riserva meraviglie! Partendo dalla Piazza del Comune su cui si affacciano i più famosi simboli, il Duomo, il Torrazzo e il Battistero, si possono raggiungere in una passeggiata la piazza dedicata a Omobono, il Santo Patrono della città, e il Museo del Violino , che ne celebra la tradizione liutaria: e poi proseguire tra piazze e parchi fino al Lungo Po, al limitare della città e della regione".


TouringMAgazine nel suo numero di Aprile racconta Cremona ed, in particolare, del progetto Po Grande grazie al quale il fiume che lambisce la nostra città è diventato Riserva della Biosfera UNESCO:

"Dopo la sorgente e il delta, anche il tratto centrale del più lungo corso d’acqua italiano è diventato Riserva della biosfera Unesco. Un territorio in cui l’ambiente è tutelato, ma soprattutto dove l’uomo e la natura lavorano fianco a fianco. Fra i capoluoghi, quello più vicino al fiume, in tutti i sensi, è Cremona. Qui da giugno ci sarà un nuovo attracco, a solo un chilometro dal centro della città, dove i turisti vengono a vedere piazza del Duomo e il Museo del Violino. Cremona può vantare argini bellissimi lungo i quali si snodano molte piste ciclabili e tanti percorsi percorsi cicloturistici che partono dal capoluogo e raggiungono anche altre province, da Bergamo a Sabbioneta (Mn), a Busseto (Pr). Inoltre, due società di armatori, organizzano crociere sul Po, ma anche tour sul fiume al tramonto, con cene o aperitivi a bordo."


La rubrica "Viaggio" del mensile Sano&Leggero ha inserito la città di Cremona in un ideale pentagramma geografico che va da Nord a Sud, tra musica e buona tavola!

"Cremona incanta per la sua piazza e per i suoi violini dalla tradizione secolare, ma sa anche prendere per la gola con le sue produzioni tipiche di formaggi e insaccati. Dal gran bollito cremonese al marubino in brodo, dalla mostarda al torrone, i prodotti tipici di Cremona e del suo territorio conquistano anche i palati più esigenti che faranno tappa nel capoluogo lungo un interessante e goloso percorso di turismo culturale e gastronomico".


Cosa vedere a Cremona con i bambini)? Gli amici di In giro con Luchino raccontano così la loro esperienza in città:

"Cremona è una città non troppo grande, con musei adatti anche ai più piccoli, perfetta per una gita in famiglia".

 

Portami qui: DICONO DI NOI

Dello stesso tema

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Negozio Sperlari a Cremona

Voli in mongolfiera

  • Lifestyle
Voli in mongolfiera

La dolce vita di Cremona

Fotogrammi di felicità
  • Lifestyle
La dolce vita di Cremona

IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Nuovi orari in Pinacoteca

  • Lifestyle
Nuovi orari in Pinacoteca

APERIBARCA

Regalatevi un aperitivo da bordo della motonave Mattei
  • Lifestyle
APERIBARCA

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

CREMONA IS...Christmas

Christmas is coming...
  • Lifestyle
CREMONA IS...Christmas

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) alle ore 14.30!!
  • Lifestyle
Welcome Card

DICONO DI NOI

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
DICONO DI NOI

Il mercato di Cremona

Il mercoledì e il sabato, gli affari in piazza
  • Lifestyle
Il mercato di Cremona

Cremona sul Magazine Dove Viaggi

In ottime mani
  • Lifestyle
Cremona sul Magazine Dove Viaggi

Crema, città da oscar!

  • Lifestyle
Crema, città da oscar!

Cremona is...

  • Lifestyle
Cremona is...

Un 2023 ricco di eventi!

  • Lifestyle
Un 2023 ricco di eventi!

Aperitivi e musica sul Po

Molo 53, al tramonto sul fiume…buon vino e buona musica!
  • Lifestyle
Aperitivi e musica sul Po

Aperture dei musei da Pasqua al Primo Maggio

  • Lifestyle
Aperture dei musei da Pasqua al Primo Maggio