• Lifestyle

Crema, città da oscar!

Il cinema al servizio dei territori, e non solo dell’arte. Le esperienze che lo dimostrano iniziano a diventare significative, a maggior ragione quando un film pluripremiato sbanca i botteghini di tutto il mondo.

Luca Guadagnino, col suo Chiamami col tuo nome è riuscito a ricreare un’atmosfera assolata e un po’ nostalgica di inizio anni ‘80 grazie al giusto mix di fotografia e musica, per raccontare una storia delicata, impensabile per i tempi che correvano eppure vera e viva.

Il film Premio Oscar 2018 per Migliore sceneggiatura non originale a James Ivory ha mostrato al mondo i colori evocativi della campagna del cremasco nei dintorni di Pandino e del lodigiano, vicino Crespiatica, come assolato sfondo delle passeggiate in bicicletta dei due protagonisti, per poi spostarsi a Bergamo città e alle Cascate del Serio, con, nel mezzo, una breve escursione a Sirmione.

Senza dubbio però, assieme a Villa Albergoni una dimora circondata da otto ettari di parco a Moscazzano, protagonista assoluta del film è la città di Crema. Qui le telecamere si sono soffermate soprattutto su Piazza Duomo dove Oliver e Elio si siedono a bere dopo una pedalata, ma in generale tutta la parte antica della città è stata coinvolta nelle riprese. Vere e proprie cartoline, che hanno attratto sul territorio un gran numero di fan e turisti provenienti da tutto il mondo (Asia, Australia, Europa, Stati Uniti, Nuova Zelanda, oltre che Italia) ai quali l'Infopoint Pro Loco di Crema ha dedicato alcuni servizi, tra cui una nuova audioguida alla città e dintorni e un servizio di noleggio di biciclette e tandem.

Un successo quasi inaspettato per una cittadina di 35mila abitanti che, per le riprese, ha affrontato una spesa di 20mila euro come contributo alla produzione, per eliminare cartelli stradali e ricreare in centro l’atmosfera del 1983 con tanto di auto d’epoca e il bar all’aperto in Piazza Duomo dove Elio (Timothée Chalamet) e Oliver (Armie Hammer) si ristorano da una lunga pedalata nella campagna cremasca.
Una spesa ben ripagata, dato che fine luglio il numero dei turisti che hanno visitato la città ha raggiunto quota 7.000, tra questi quasi 1.100 turisti hanno dichiarato esplicitamente di visitare la città per ragioni legate al film, ma c’è da scommettere che il numero di coloro che hanno raggiunto la città incuriositi dalla pellicola siano molti di più e continueranno a crescere nei prossimi mesi.

Info: Crema Infopoint Pro Loco - Piazza Duomo, 22
tel. + 39 0373 81020 - info@prolococrema.it
www.prolocrema.it

Dello stesso tema

APERIBARCA

Regalatevi un aperitivo da bordo della motonave Mattei
  • Lifestyle
APERIBARCA

Un 2023 ricco di eventi!

  • Lifestyle
Un 2023 ricco di eventi!

IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Cremona is...

  • Lifestyle
Cremona is...

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Negozio Sperlari a Cremona

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) alle ore 14.30!!
  • Lifestyle
Welcome Card

Il mercato di Cremona

Il mercoledì e il sabato, gli affari in piazza
  • Lifestyle
Il mercato di Cremona

DICONO DI NOI

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
DICONO DI NOI

Crema, città da oscar!

  • Lifestyle
Crema, città da oscar!

Aperture dei musei da Pasqua al Primo Maggio

  • Lifestyle
Aperture dei musei da Pasqua al Primo Maggio

La dolce vita di Cremona

Fotogrammi di felicità
  • Lifestyle
La dolce vita di Cremona

Cremona sul Magazine Dove Viaggi

In ottime mani
  • Lifestyle
Cremona sul Magazine Dove Viaggi

Aperitivi e musica sul Po

Molo 53, al tramonto sul fiume…buon vino e buona musica!
  • Lifestyle
Aperitivi e musica sul Po

Voli in mongolfiera

  • Lifestyle
Voli in mongolfiera

CREMONA IS...Christmas

Christmas is coming...
  • Lifestyle
CREMONA IS...Christmas

Nuovi orari in Pinacoteca

  • Lifestyle
Nuovi orari in Pinacoteca

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po