• Lifestyle
    • Food

Picnic in Vigna a Cremona

Col picnic in vigna a Cremona vivrai un momento di autentico relax, assaporando eccellenze gastronomiche locali abbinate alle cuvée più rappresentative.

Dove
Spineda, Cremona, CR
Spineda
Durata/Lunghezza
2 ore
Costi
A partire da
40 €

Il picnic in vigna a Cremona è un’esperienza esclusiva che inizia con la visita al caveau di affinamento della cantina, un ambiente intimo e silenzioso dove le bottiglie riposano lentamente, simbolo della filosofia di cura e rispetto che guida ogni scelta produttiva della cantina. Accompagnati da una guida esperta, scoprirete i segreti del processo di affinamento e della storia custodita in ogni calice.

Dalla penombra della cantina si passa alla luce della nostra vigna più antica, dove vi attende un picnic en plein air tra i filari. Immersi in un paesaggio che racconta il cuore della Pianura Padana, vivrete un momento di autentico relax, assaporando eccellenze gastronomiche locali abbinate alle cuvée più rappresentative.


https://picnicchic.it/esperienza/picnic-in-vigna-a-cremona/


Costi

A partire da 40 €

Include

Menù

Menù Tradizionale
1 bottiglia di vino a scelta tra le cuvée Cantina Caleffi
Tagliere di salumi artigianali locali (culaccia, salame nostrano, coppa)
Giardiniera di verdure in agrodolce secondo ricetta tradizionale
Dolce della casa con ingredienti stagionali
Acqua naturale o frizzante


Note

Durata

2 ore

Allergeni

Solfiti, Lattosio

Lingue parlate

Italiano, English

In caso di maltempo

Sala Degustazione


Luoghi

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Castello Mina della Scala
8.79 km

Santuario della Madonna della Fontana

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna della Fontana
9.95 km

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
10.62 km

Duomo di Casalmaggiore

Il Duomo balza all'occhio imponente in fondo a via Favagrossa. E' un edificio neoclassico, costruito alla metà del XIX secolo
  • Arte e Cultura
Duomo di Casalmaggiore
11.14 km

Museo Diotti

  • Arte e Cultura
Museo Diotti
11.2 km

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
11.28 km

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
11.36 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
11.39 km

Museo del Bijou

Il regno dell'oro matto
  • Arte e Cultura
Museo del Bijou
11.44 km

Piazza Garibaldi a Casalmaggiore

  • Arte e Cultura
Piazza Garibaldi a Casalmaggiore
11.51 km

Museo archeologico Platina

  • Siti Unesco
Museo archeologico Platina
13.08 km

Parco Golena del Po

  • Cicloturismo
Parco Golena del Po
13.71 km

Eventi

Sagra del Marubino

piazza del Comune Giovanni Paolo II, Casteldidone, CR
22/08/2025 - 30/08/2025
  • Food
Sagra del Marubino
8.75 km

Gioielli di Gusto

Museo del Bijou
via Azzo Porzio, 9, Casalmaggiore
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Gioielli di Gusto
11.43 km