• Lifestyle

Casalmaggiore narra

Quando
Da 25/03/2023
a 20/04/2023

Non solo leggere, anche scrivere può essere una passione, che porta a misurarsi con le parole e con chi legge, se ciò che si scrive diventa un libro.  Casalmaggiore narra: 4 autori si raccontano è una interessante rassegna per parlare di scrittura e di scrittori,  che hanno un legame con il nostro territorio e che ne sono espressione, per esserci nati, per il vissuto personale,  il tema scelto o l’ambientazione. Casalmaggiore narra è certo un'occasione per promuovere la creatività letteraria e le esperienze di scrittura, ma anche per promuovere la lettura attraverso il dialogo e il confronto con gli autori, intervistati ogni volta da un interlocutore diverso.

La rassegna è ideata, organizzata e promossa dalla Biblioteca Civica di Casalmaggiore, che la ospita e in collaborazione con la Libreria Il Seme. Avrà inizio con due appuntamenti il sabato pomeriggio a cui seguiranno due appuntamenti il giovedì sera.

Si aprirà sabato 25 marzo alle 17:00 con Stefano Ventura che dialogherà con Ornella Anversa per presentare il suo ultimo libro Il monile d'avorio: la donna faraone e la profezia del dodicesimo Inca, che vede protagonisti  due giovani archeologi in un romanzo avvincente e avventuroso, che fa viaggiare nel tempo e nello spazio, da Tebe a Cuzco, capitale dell'impero inca, fino ad arrivare in Cile.

Continuerà la rassegna Michela Guindani e il suo libro La casa che respirava ancora,  sabato 1 aprile alle 17:00 che dialogherà con Santina Maldotti. Un  cambio di genere letterario, ci proietterà in un'atmosfera gialla, con intrighi, delitti, ombre tra la pianura padana e la Sicilia, in un crescendo di emozioni fino alla sorpresa finale.

Dopo la pausa pasquale,  si riprenderà  giovedì sera 13 aprile alle 21:00 con Guido Moreschi che dialogherà con Letizia Frigerio. Ancora un  cambio di genere con il libro di Guido Moreschi dal titolo La scomparsa della Scarlot di Marene.  Sullo sfondo degli anni Ottanta e di luoghi e persone che risultano subito famigliari, si sviluppa una storia divertentissima dai contorni esilaranti che scorre fluida fra i sentimenti vulnerabili dei giovani e le preoccupazioni degli adulti.

Chiude la rassegna, giovedì 20 aprile alle ore 21:00, Lorena Marenzi che dialogherà con Dario Bellini e presenterà il suo libro Prima o poi un libro lo scrivo. Una raccolta di racconti nei quali i protagonisti sono alla ricerca di una propria verità interiore.  Ambientati intorno al Grande fiume, si caratterizzano per il taglio profondamente psicologico, che mette in luce come le maschere e le personalità si sbriciolano sotto l’impulso di emozioni forti.

Quattro autori locali, quattro generi diversi, uniti da radici comuni per la rassegna primaverile della Biblioteca di Casalmaggiore.

Portami qui: Casalmaggiore narra

Luoghi

Duomo di Casalmaggiore

Il Duomo balza all'occhio imponente in fondo a via Favagrossa. E' un edificio neoclassico, costruito alla metà del XIX secolo
  • Arte e Cultura
Duomo di Casalmaggiore
300 mt

Museo del Bijou

Il regno dell'oro matto
  • Arte e Cultura
Museo del Bijou
388 mt

Museo Diotti

  • Arte e Cultura
Museo Diotti
405 mt

Piazza Garibaldi a Casalmaggiore

  • Arte e Cultura
Piazza Garibaldi a Casalmaggiore
472 mt

Santuario della Madonna della Fontana

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna della Fontana
1.26 km

Parco Golena del Po

  • Cicloturismo
Parco Golena del Po
4.39 km

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Castello Mina della Scala
9.5 km

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
10.17 km

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
10.5 km

Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
10.6 km

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
10.64 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
10.71 km

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
  • Borghi
Castelponzone, Borghi Cremona
11.75 km

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita
11.85 km

Il Museo dei Cordai

  • Arte e Cultura
Il Museo dei Cordai
11.91 km

Eventi

Gioielli di Gusto

Museo del Bijou
via Azzo Porzio, 9, Casalmaggiore
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Gioielli di Gusto
386 mt

Dove dormire

CASTRAMAJORA ALLOGGI

CASALMAGGIORE
CASTRAMAJORA ALLOGGI
152 mt

IL BIJOU

Casalmaggiore
IL BIJOU
469 mt

S.I. UMBOLT SRL

CASALMAGGIORE
S.I. UMBOLT SRL
497 mt

AL TORRIONE

Casalmaggiore
AL TORRIONE
544 mt

ECOOSTELLO INTERFLUMINA-CASCINA SERENI

CASALMAGGIORE
ECOOSTELLO INTERFLUMINA-CASCINA SERENI
559 mt

HOTEL DELLE INDUSTRIE

Casalmaggiore
HOTEL DELLE INDUSTRIE
1.3 km

LA ROTONDA

Casalmaggiore
LA ROTONDA
1.31 km

LUNA RESIDENCE HOTEL

Casalmaggiore
LUNA RESIDENCE HOTEL
1.58 km

HOTEL BIFI

Casalmaggiore
HOTEL BIFI
2.47 km

LA FAVORITA

Casalmaggiore
LA FAVORITA
3.11 km

ON THE ROAD

MARTIGNANA DI PO
ON THE ROAD
4.61 km

LA ROSA DEI VENTI

MARTIGNANA DI PO
LA ROSA DEI VENTI
4.61 km

B&B AURORA

GUSSOLA
B&B AURORA
6.75 km

LA CASCINA DEL SOLE

Rivarolo del Re ed Uniti
LA CASCINA DEL SOLE
7.9 km

SILVIA BIGLIARDI

CASTELDIDONE
SILVIA BIGLIARDI
9.13 km

CASTELLO MINA DELLA SCALA

Casteldidone
CASTELLO MINA DELLA SCALA
9.5 km

NOEMI & JULIENNE BED & BREAKFAST

Spineda
NOEMI & JULIENNE BED & BREAKFAST
10.43 km

LOCANDA CA' ROSSA

San Giovanni in Croce
LOCANDA CA' ROSSA
11 km

LA QUERCIA

San Giovanni in Croce
LA QUERCIA
11.4 km

CASA DELLE RONDINI

SCANDOLARA RAVARA
CASA DELLE RONDINI
11.89 km