• Food & Wine
    • Art & Culture

Degustando in Bottega

Visite e degustazioni speciali!

When
From 30/11/2019
to 05/01/2020
Where
Luoghi diversi
Cremona
Contacts
Infopoint Cremona + 39 0372 407081

Come nasce un violino?  Quali legni si usano? Quanto ci vuole per creare uno strumento? Vieni a scoprirlo nelle botteghe di liuteria cremonesi.


Con Degustando in bottega puoi assistere a parte del processo di lavorazione di uno strumento ad arco, accompagnato dalle parole sapienti del maestro liutaio.

E terminata la visita, accetta l'invito a una degustazione: assaggerai i prodotti tipici cremonesi, come formaggi, mostarde, torrone e altre ghiottonerie, per gustare col palato oltre che con gli occhi altre eccellenze del territorio cremonese.

Come funziona: per tutti i weekend compresi dal 30 novembre fino al 5 gennaio 2020, acquistando all’Infopoint la tessera turistica Welcome card in edizione speciale, potrai accedere a una serie di spunti con cui comporre la tua visita alla città.

Al sabato si tengono le visite alle botteghe, l’audizione di un violino storico presso il Museo del Violino, la visita guidata al centro della città e una presso un produttore di formaggi.

Per la visita guidata ai laboratori di liuteria con degustazione,  puoi scegliere l’appuntamento del mattino oppure quello del pomeriggio. L’audizione di uno strumento antico compresa nel pacchetto, invece, si tiene solo il sabato a mezzogiorno,  nell’auditorium del Museo del Violino. La visita guidata alla città parte nel primo pomeriggio e nel tardo pomeriggio quella a Fattorie Cremona, azienda produttrice di formaggi e prodotti caseari, e al suo spaccio aziendale.

Se hai più tempo e ti fermi l’intero weekend puoi rimandare la vista al centro della città alla domenica pomeriggio, insieme a quella del principale teatro cittadino, il Teatro A. Ponchielli.

E puoi visitare tutti i musei cittadini a prezzi agevolati, fare shopping a prezzi scontati nei negozi, ristoranti e hotel convenzionati.  Costo dell'iniziativa: 10 euro.

Come si fa? Chiama gli uffici dell'Infopoint e prenota. Quando arrivi a Cremona ritira la tua Welcome card special edition che di dà diritto a tutte le inziative e parti alla scoperta di una città tutta da gustare!


Attachments

Scarica il flyer!

Other links

Facebook
Take me here: Degustando in Bottega

Places

Parco al Po

The Po Park creates a filter between the city and the naturalistic area of ​​the Po river and its banks.
  • Parks
Parco al Po

Monastery of Santa Chiara

  • Art & Culture
Monastery of Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Art & Culture
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Art & Culture
Cremona

Violin Craftmanship Cremona

  • Unesco Sites
Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Art & Culture
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

The thirteenth-century "Palazzo del Comune", the Town Hall, is opposite the Cathedral
  • Art & Culture
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

The heart of the medioeval city, one of the most charming squares in Italy
  • Art & Culture
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Art & Culture
Galleria XXV Aprile
165 mt

From Cremona to Casalmaggiore

Dancing on the bends of the Po. Amidst rows of willows, poplars and farmhouses
  • Cycle Tourism
From Cremona to Casalmaggiore
172 mt

Piazza del Comune

  • Art & Culture
Piazza del Comune
174 mt

Roman Road

  • Art & Culture
Roman Road
174 mt

Torrazzo and Vertical Museum

The symbol of the town and the museum dedicated to time-measuring
  • Art & Culture
Torrazzo and Vertical Museum
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Art & Culture
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Museo Diocesano

An amazing place of Art and Faith!
  • Art & Culture
Museo Diocesano
217 mt

Duomo of Cremona

The cathedral of Cremona, built in the 12th century and dedicated to Santa Maria Assunta, is located in Cremona's government centre
  • Art & Culture
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Art & Culture
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Art & Culture
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Art & Culture
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Palazzo Schinchinelli Martini

  • Art & Culture
Palazzo Schinchinelli Martini
284 mt

Events

THE SOUND OF STRADIVARI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
THE SOUND OF STRADIVARI
222 mt

A new life for Stradivari’s house

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Art & Culture
A new life for Stradivari’s house
532 mt

Where to sleep

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
228 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt