Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi i cookie analytics di terze parti utilizzati da questo sito, e su come gestirne le impostazioni e negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando HO CAPITO acconsenti all’utilizzo dei cookie.
    • Lifestyle
    • Arte e Cultura

La Sinfonia dell'Acqua

Quando
Da 21/06/2019
a 12/07/2019
Dove
Villa Barni
Via Barni 3, Roncadello di Dovera
Contatti
+39 340 0774481
Sito ufficiale

Il Corpo Bandistico di Pandino organizza, in collaborazione con il parco Sovracomunale del Fiume Tormo e i Comuni aderenti,  la quinta rassegna del Festival “Sinfonia dell’Acqua”: quattro concerti che si svolgeranno a ridosso di quattro differenti Fontanili (sorgenti di acqua dolce di origine naturale, tipiche del nostro territorio) o Rogge, in 4 Comuni del parco.  Durante i Concerti, esperti inviati dall’Ente Parco del Fiume Tormo, spiegheranno le peculiarità dei fontanili sui quali si stanno effettuando le esibizioni.

Il Corpo Bandistico di Pandino aprirà l’evento con un Concerto di presentazione venerdì 21 giugno a Villa Barni di Roncadello di Dovera (CR), sarà poi la volta il 28 giugno del gruppo “Strange Quintet“ del Corpo Bandistico di Pandino accompagnati da ballerini di Tango della US Acli di Crema a Gradella di Pandino (CR), il 5 luglio a Arzago d'Adda (BG) il gruppo dei fiati (ottoni e clarinetti) del Corpo Bandistico  e chiuderà la rassegna il Trio d’archi Ravasio il 12 luglio a Palazzo Pignano (CR).

 


Orari

I Concerti si svolgono per quattro venerdì consecutivi nell’orario preserale dalle 20:00 alle 21:00 circa.

Portami qui: La Sinfonia dell'Acqua

Luoghi

Attività

Dove dormire