• Food
    • Lifestyle
    • Active & Green

AgriCULTURA e Diritto al Cibo 2025

Un viaggio a Bergamo tra sapori, saperi e sostenibilità!

Quando
Da 23/10/2025
a 26/10/2025
Dove
Bergamo, BG
Contatti

Dal 23 al 26 ottobre, Bergamo – Città Creativa UNESCO per la Gastronomia – ospita una nuova edizione di AgriCULTURA e Diritto al Cibo, il festival che unisce tradizione agricola, cultura gastronomica e riflessione sul futuro dell’alimentazione.

Per quattro giorni la città si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato al cibo e ai suoi valori: dalla terra alla tavola, tra mercati, degustazioni, laboratori, convegni e spettacoli. Un’occasione unica per incontrare produttori, scoprire eccellenze locali e vivere esperienze che intrecciano gusto, sostenibilità e convivialità.

Un programma diffuso nei luoghi simbolo della città. L’evento animerà Bergamo con appuntamenti in più sedi, tra cui:

-Forme, la rassegna dedicata ai formaggi italiani e internazionali con degustazioni, laboratori e incontri;
- Bergamo Wine Experience, un viaggio tra i migliori viticoltori del territorio con la possibilità di acquistare direttamente dalle cantine;
- il Mercato della terra e laboratori del gusto con i produttori di Slow Food Bergamo;
- la Biodomenica e i mercati dei produttori biologici e di filiera corta, tra colori, profumi e autenticità;
- conferenze, proiezioni e tavole rotonde con ospiti di rilievo, tra cui ricercatori, giornalisti e chef.

Cibo come cultura e diritto
Non solo un festival enogastronomico, ma un percorso che invita a riflettere sul cibo come identità, cultura e diritto universale. Un filo rosso che unisce cittadini, produttori e istituzioni, raccontando un territorio che fa della qualità e della sostenibilità la propria cifra distintiva.
Un invito a vivere Bergamo con tutti i sensi

AgriCULTURA e Diritto al Cibo 2025 è un’esperienza da vivere passo dopo passo, assaggi dopo assaggi, tra le piazze, le sale storiche e i mercati della città. Un’occasione per scoprire Bergamo non solo come destinazione turistica, ma come comunità che valorizza i suoi sapori, i suoi saperi e il suo futuro.

Lasciati conquistare da un festival che celebra la città, la sua comunità e il valore del cibo.


Allegati

Locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: AgriCULTURA e Diritto al Cibo 2025