• Lifestyle

Travel#

Decima edizione

Quando
Da 21/03/2023
a 22/03/2023

L'evento si svolgerà nell'arco di due giornate e prevederà una conferenza di apertura e due mezze giornate di net working, ognuno dei quali avrà un suo main topic che avrà degli obiettivi e coinvolgerà di volta in volta delle personalità autorevoli fra i massimi esponenti del mondo business e del pubblico del settore turistico. I moduli di lavoro avranno un pubblico formato dagli stakeholder del territorio, invitati a partecipare per condividere buone pratiche, ma anche per apprendere nuove tendenze del mercato, particolari approcci di marketing ed anche nuove modalità di accoglienza.  L’iniziativa, comunicata e promossa attraverso una conferenza stampa che verrà organizzata ad hoc, sarà così strutturata:
    • prima giornata: al mattino conferenza di apertura prevista presso l'Auditorium Giovanni Arvedi, la sala concerto del Museo del Violino. La conferenza si terrà al  mattino del primo giorno e verrà aperta da un'audizione speciale di uno Stradivari appartenente alla collezione storica del Museo. Alla conferenza saranno invitati tutti gli stakholder della filiera turistica locale, giornalisti del settore turistico ed economico. I relatori saranno referenti del UNWTO, Ministero del Turismo, Ministero dei Beni Culturali, ENIT, Regione Lombardia, al fianco degli amministratori locali e dei partner privati che sosterranno il progetto. Il focus sarà Cremona con il suo turismo esperienziale, quello della musica,  delle arti, della cultura. Si parlerà di destination branding e sostenibilità. Di modelli e di esempi di successo. E non mancheranno gli stimoli per il territorio a fare sempre meglio con un occhio ai trend ed alle esigenze dei vari mercati. Al termine della conferenza, dalle 12:30 alle 13:00 ci sarà spazio per le interviste da parte della stampa. E dopo un light lunch a buffet, nel pomeriggio apertura del primo net working, presso sala Manfredi di Palazzo Trecchi, uno dei palazzi storici più interessanti della città che si è specializzato nell'organizzazione di convegni e meeting. Il primo networking,  sarà suddiviso in due workshop: il primo dalle ore 15,00 alle ore 16,30, e il secondo dalle ore 17,00 alle ore 18,30. Saranno 2 momenti di confronto e di “learning” per gli attori della città coinvolti. Al termine dei workshop, sarà organizzata una cena di gala, per offrire agli ospiti VIP dell'evento un tour gastronomico alla scoperta delle tipicità del territorio. La cena di gala sarà allietata da un momento musicale organizzato dal Conservatorio Monteverdi che farà esibire i suoi migliori studenti.
    • Seconda giornata: al mattino si terrà una terzo workshop dalle 10,30 alle 12,30. I temi che verranno trattati nei 3 workshop riguarderanno in particolare il turismo musicale, con un focus sul prodotto dei campus estivi musicali per  affrontare le problematiche relative all'offerta strettamente collegate alle esigenze della domanda oltre che ai temi molto attuali relativi alle nuove tendenze, all'ospitality e alla destagionalizzazione dei flussi che la destinazione Cremona sta affrontando ma che non ha ancora risolto in quanto i picchi di alta stagione sono concentrati nei mesi primaverili ed autunnali. Si tratterà anche il tema delle proposte out door, esperienze sempre più richieste dal visitatore dopo la pandemia. Al termine del workshop saranno proposte delle visite agli attrattori più interessanti della città. 
La conferenza di apertura e i tre workshop saranno moderati da Zaira Magliozzi, una emergente traveller bloger, che ha moderato la recente tappa di Travel Hashtag tenutasi il 28 settembre a New York.
La conferenza di apertura e tutti i workshop saranno messi in onda sul canale 19 dell'emittente televisiva Cremona1 e le registrazioni saranno messe a disposizione sul canale on line dell'emittente. Verranno inoltre realizzate le dirette streaming sulla pagina Fb dell'Infopoint di Cremona.

Maggiori informazioni al link https://travel-hashtag.com/2023-cremona/


Allegati

Save the date
Programma evento
Portami qui: Travel#

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Eventi

Giornate del FAI

25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate del FAI

Formaggi e sorrisi

24/03/2023 - 26/03/2023
  • Food
Formaggi e sorrisi

USCremonese

24/03/2023 - 27/03/2023
  • Lifestyle
USCremonese

Santa Teresa di Lisieux

20/03/2023 - 30/03/2023
  • Lifestyle
Santa Teresa di Lisieux

Caccia alle uova di Pasqua

01/04/2023
  • Cicloturismo
Caccia alle uova di Pasqua

L’altra anima del violino

Auditorium Giovanni Arvedi
18/02/2023 - 01/04/2023
  • Musica e spettacolo
L’altra anima del violino

Pasquetta fuori porta?

10/04/2023
  • Cicloturismo
Pasquetta fuori porta?

Crociere di Pasqua e Pasquetta

09/04/2023 - 10/04/2023
  • Lifestyle
Crociere di Pasqua e Pasquetta

Brescia Bergamo in bicicletta

29/04/2023 - 01/05/2023
  • Cicloturismo
Brescia Bergamo in bicicletta

Tributo a Morricone Film Story

Teatro Ponchielli
04/05/2023
  • Musica e spettacolo
Tributo a Morricone Film Story

Bici e Barca

07/05/2023
  • Cicloturismo
Bici e Barca

Biennale di Poesia fra le Arti

13/05/2023 - 14/05/2023
  • Lifestyle
Biennale di Poesia fra le Arti

Frutti rossi di pianura

20/05/2023
  • Cicloturismo
Frutti rossi di pianura

Il viaggio della vita

01/04/2023 - 20/05/2023
  • Lifestyle
Il viaggio della vita

L’Agro ai Giovani

27/05/2023
  • Lifestyle
L’Agro ai Giovani

ArtWeek

27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek

Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

14/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Crociera fluviale Monteverdi Festival 2023

Da Vipiteno a Venzone

17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone

Rosa Chemical al TantaRobba Festival

07/07/2023
  • Musica e spettacolo
Rosa Chemical al TantaRobba Festival

Microfestival di musica antica e teatro

05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

ALLE RADICI DEL TORRAZZO

Cremona
ALLE RADICI DEL TORRAZZO
213 mt

APPARTAMENTO DEL PLATINA

Cremona
APPARTAMENTO DEL PLATINA
258 mt

LOCANDA TORRIANI

Cremona
LOCANDA TORRIANI
261 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

APPARTAMENTO ACCADEMIA

Cremona
APPARTAMENTO ACCADEMIA
269 mt

I LIUTAI

Cremona
I LIUTAI
283 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
317 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
321 mt