- Musica e spettacolo
A Tastar Corde 2025
Conferenza-concerto, Eleonora Carapella fortepiano
Quarto appuntamento per la rassegna A tastar corde-Del Raccontar sui tasti promossa dalla Società Filarmonica Ruggero Manna, con il patrocinio del Comune di Cremona e il sostegno della Banca di Piacenza.
Giovedì 20 novembre, alle ore 18:30, presso la Sala di via Tribunali 10 a Cremona, il pubblico potrà partecipare ad un incontro dedicato alla figura di Maria Luigia d’Austria dal titolo Maria Luigia d’Asburgo: Vienna, Parigi, Parma mai senza musica.
Per l’occasione, Francesca Sandrini, direttrice del Museo Glauco Lombardi di Parma, sarà l’illustre ospite che narrerà le tre tappe della vita di Maria Luigia d'Asburgo. Arciduchessa, imperatrice dei francesi, duchessa: i singoli momenti saranno ripercorsi in un affascinante racconto che, richiamando i tratti essenziali della sua vicenda storica, porranno in luce la costante presenza della musica, in tutte le sue manifestazioni, nella vita di questo personaggio tuttora amatissimo in quello che fu il suo ducato di Parma, Piacenza e Guastalla.
Ad incorniciare il racconto, Eleonora Carapella eseguirà al fortepiano Dörr del 1820, una preziosa composizione di P.J Riotte scritta per celebrare il matrimonio tra Maria Luigia e Napoleone nel 1810 e il Rondò op.51 n.1 di L.van Beethoven, pagina elegante, composta nel 1797, percorsa da una vitalità inquieta, quasi a presagire i tempi di tensione che attraversano l’Europa.
L’ingresso è libero per i soci e con donazione di 6€ per i non soci.
Per info e prenotazioni: filarmonicamanna@gmail.com
Orari
ore 18:30











